← Indietro
immagine-grande

Cervus

Lumik Teatro

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Michele Demaria

Drammaturgia: Aaron Mark

Attori: Michele Demaria Ludovica Apollonj Ghetti

Altri crediti: Scene Michele Demaria Luci Michelangelo Vitullo Musiche Originali Giorgio Mirto Assistente alla regia Bruno Prestigio

Parolechiave: Cervus Lumik Demaria Apollonj Aaarom Mark

Produzione: Teatro Studio Uno

Anno di produzione: 2019

Genere: Prosa

Ken e Cynthia, marito e moglie. Un weekend in campagna. Una madre appena morta, una figlia uscita finalmente di casa, un gatto fuggito chissà dove. Un cervo investito, sanguinante in mezzo alla strada, sarà la molla che farà scattare l’intero dispositivo
drammaturgico. Quello che doveva essere un weekend romantico si tramuta in un weekend delirante in cui ci confronteremo con l’amore, con l’odio, la solitudine, il sesso (e la sua mancanza), con la morte e con la sostanziale incomunicabilità che è alla base di molti rapporti duraturi. I legami famigliari, gli impegni lavorativi, i soldi, lo stress della vita quotidiana vengono messi sulla bilancia insieme a terra, sangue e acqua: un'altalena emozionale officiata dall’occhio vitreo del misterioso Cervus.
In un continuo ribaltamento di forze tra zucche e omelette, tra sangue e docce, si svolge questa nerissima commedia, una pièce divertente ed inquietante, spietata nell’esaminare la natura dell’uomo ma divertita nel raccontarne le inadeguatezze, con protagonisti normali, con i difetti e le idiosincrasie dell’uomo moderno. Uomini di tutti i giorni alle prese con lo straordinario, deboli, goffi, sbagliati, come tutti noi.

Lo spettacolo ha debuttato il 5 e 6 ottobre 2019 al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma.

Informazione riservata agli Organizzatori

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera