Regia: Amedeo Anfuso
Drammaturgia: Debora Benincasa
Attori: Marco Gottardello
Altri crediti: Scenografia di Alessandro Rivoir
Parolechiave: Vincent Van Gogh, Ombra, Genio
Produzione: Anomalia Teatro
Anno di produzione: 2019
Genere: Teatroragazzi (10-16) Prosa
"Quando muore un eroe, per quanto tempo viene ricordato?
E la spalla dell'eroe? Per quanto tempo viene ricordata?"
Dietro la porta c’è una piccola stanza con il pavimento in legno, i muri azzurri, e poco altro: un paio di sedie, un tavolino e un letto lungo la parete. Sopra il letto c’è un uomo che muore solo, vinto dalla fatica, dalle delusioni e dai continui fallimenti. Quest’uomo è un semplice sconosciuto, per ora. Quest’uomo è un genio assoluto e incompreso, eccentrico rivoluzionario dell’arte del suo tempo. Quest’uomo è Vincent van Gogh. Ma il mondo non lo piangerà, per ora.
Lo piange l’unica persona che per prima ha capito il suo talento, che da sempre lo considera un genio e il suo eroe personale: Theo. Il fratello minore che nell’ombra lo ha supportato per tutto questo tempo, contro tutto e tutti, nonostante il fallimento annunciato, nonostante la luce in fondo al tunnel non sia mai esistita. Theo, la spalla dimenticata dell’eroe, che crede fino all’ultimo in quella piccola luce, che tenta di emergere dall’oblio tirandosi dietro il fratello raccontando la sua versione, Theo che ora non potrà far altro che arrendersi e prepararsi al funerale del suo eroe, abbandonato da tutti.
L’unico a dargli ragione sarà il tempo, quando il tempo stesso sarà ormai scaduto.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Link:
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.