← Indietro
immagine-grande

MA PURE QUESTO E’ AMORE

Teatro Linguaggicreativi

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Simona Migliori

Drammaturgia: Simona Migliori

Attori: Gabriele Genovese e Valeria Perdonò

Altri crediti: primo spettatore Paolo Trotti

Parolechiave:

Produzione: Teatro Linguaggicreativi

Anno di produzione: 2019

Genere: Prosa

Un testo delicato, coinvolgente e al contempo intenso quanto ironico guida lo spettatore in una storia d’amore improbabile. Un racconto di periferia, in bilico tra passato e presente. Una riflessione su tutte le sfumature che ha l’amore, sulle forme che assume e che intraprende nel corso della vita di ognuno di noi.

"Ma pure questo è amore" è la storia di due ragazzi fuori posto, di sogni infranti, di scelte sbagliate, di desideri svaniti nella frenesia della quotidianità. E’ una storia fatta di lampi comici e momenti drammatici, scanditi da un montaggio quasi cinematografico, da continui flashback e dialoghi serrati.
Una palestra diventa il set del tempo presente e del ricordo del passato: lui un ragazzo di periferia, di strada, lei, 18 anni, al mattino nella scuola del centro e al pomeriggio sul muretto del quartiere, eternamente in conflitto con se stessa, fuori posto in entrambi i luoghi. Diversi ed affini ad un tempo, inadeguati in un mondo a cui entrambi, per ragioni diverse, non sentono davvero di appartenere. L'attrazione tra loro è forte, ma quando sembra che qualcosa stia nascendo, le loro strade si dividono.
Si ritrovano dopo vent’anni, nello stesso posto in cui si erano incontrati: lui senza un futuro, senza una speranza, ridotto a un rottame, lei invischiata in una ordinata e apparentemente perfetta vita borghese, nella quale, come vent'anni prima, si sente fuori posto. 
"Ma pure questo è amore" è un urlo soffocato. Quello di Giorgia, che a Salvatore rivela il suo dramma più profondo di madre mancata, che desidera un figlio più di ogni altra cosa. E allo stesso tempo è l’amore delicato, sfiorato, che cura e guarisce. Quello di Salvatore per Giorgia, pur con i suoi segreti. Da questo nuovo incontro, improbabile e malconcio, sboccia un germoglio. La speranza di riuscire, insieme, per un attimo, a riconciliarsi con la vita.
Uno spettacolo divertente, delicato, sofferente, come solo l’amore sa essere.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera