← Indietro
immagine-grande

Il raggio di sole

LaQuerciaTeatro

Genere Teatroragazzi (10-18)
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Mita Bolzoni

Drammaturgia: Mita Bolzoni e Alice Bettinelli

Attori: Alice Bettinelli

Altri crediti: Scenografie e costumi: Mita Bolzoni e Donato Giberti

Parolechiave: shoah entartete kunst musica degenerata teatro dell'assurdo jazz

Produzione: LaQuerciaTeatro

Anno di produzione: 2018

Genere: Teatroragazzi (10-18)

Liberamente ispirato al racconto “Il raggio di sole” di
Reinhardt Jung, il monologo vuole essere un omaggio
agli artisti perseguitati, esiliati e uccisi per le loro idee e
per le loro opere, non conformate al regime nazista sia per
contenuti che per stile. Accomunati da un unico destino
e costretti alla prigionia, i personaggi reagiscono dando
voce alla loro anima artistica che li condurrà alla
creazione di un sogno collettivo, forse una via di fuga,
che se non reale, rimane come un monito universale per
ogni epoca.
I quattro personaggi maschili (Hans Krasa, un afroamericano, Kurt Weill e Karl Valentine) della storia sono stati tutti interpretati da Alice Bettinelli, che ha affrontato il
delicato compito di dare voce e corpo a un susseguirsi
rapido e incisivo di volti e storie.
Storie che l'intento drammaturgico ha accomunato in
un unico luogo del racconto e in unico portavoce, quello
dell'attore bambino, che attraverso una scena
volutamente scarna e onirica rimanda a un sogno di
libertà a cui attraverso l'arte e la musica ogni uomo
aspira: "quando il mondo diventa un pasticcio enorme
senza nessuno al timone, è il momento per gli artisti di
lasciare il segno".

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera