← Indietro
immagine-grande

ANGELUS DOMINI

Teatricomio

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Antonello Ronga

Drammaturgia: Francesco Maria Siani

Attori: Carla Avarista

Altri crediti: Tecnico Luci/audio: Virna Prescenzo; Scene: Francesco Maria Sommaripa; Costumi: Paolo Vitale

Parolechiave: Angelus

Produzione: Teatricomio ProdArt

Anno di produzione: 2019

Genere: Prosa

Monologo. Di Francesco Maria Siani.
Note di regia. Di Antonello Ronga.
Adelina, è un’anima perduta, schiacciata dalla memoria. È il compleanno di suo figlio: gli ha preparato una torta di mele, la sua preferita. Lo sta aspettando, lui verrà e lo stringerà tra le sue braccia, gli dirà di una verità indicibile, deve sapere che per amore suo ha sfidato il destino. Si è battuta per farlo nascere,
“anche un bastardo è un figlio di Dio”, ha resistito, “Che lo voglia o no, una donna porterà sempre il peso di essere quella da cui il peccato arriva” lasciando che facessero a pezzi lei, ha segnato la sua condanna
“… è la madre che protegge il proprio figlio, finché il figlio non seppellirà la propria madre con le sue mani … A rovescio, è una bestemmia”.
È un dolore inimmaginabile perdere il proprio figlio. A cosa aggrapparsi per affrontarlo, a Dio, a colui che chiamiamo Padre di tutti noi che siamo suoi figli? Come può un Padre infliggerci tali sofferenze? È questo che vuole un Padre buono per i suoi figli?
Adelina è un’anima pura, non le restano che i ricordi, del figlio, della madre
“Da grande voglio essere come te, mamma … quando avrò un figlio, sarò una mamma come te…” si diceva da bambina.
Ma anche i ricordi hanno un tempo. Perché non si affievoliscano, bisogna restare svegli. Adelina è stanca,
“stanca del silenzio che ascolta il silenzio”.
È il giorno del compleanno del figlio, il giorno del ricongiungimento. Adelina è pronta

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera