← Indietro
immagine-grande

Alice

CENTRO TEATRO DEI NAVIGLI

Genere Teatroragazzi (5-99)
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Luca Cairati

Drammaturgia: Michela Caria

Attori: Michela Caria, Valerio Ameli, Edoardo Lomazzi

Altri crediti: scenografia e costumi Alessandro Aresu e Mirella Salvischiani disegno luci Marco Ottolini organizzazione Elena Di Giacinto

Parolechiave: ragazzi, famiglia, famiglie, bambini, commedia

Produzione: Teatro dei Navigli

Anno di produzione: 2016

Genere: Teatroragazzi (5-99)

È l’ultimo giorno di scuola e Alice, per essere promossa, dovrà sciogliere un curioso indovinello, ma ancora non sa dove cercare la soluzione. Il suo maestro la lascerà sola ad affrontare questa difficile prova ma dimenticandosi in classe il suo grande libro dei saperi farà trovare ad Alice il punto di partenza per il suo viaggio. Tutto comincia a girare, si ribalta, si trasforma e prende nuova forma; si confronterà con una realtà in cui nome e regole sono capovolte. Inizia così il suo splendido viaggio che percorrerà insieme al pubblico, incontrando personaggi enigmatici, che la aiuteranno a trovare la sua strada; Il Cappellaio e la Lepre le insegneranno che la pioggia non è altro che un non sole, Il Bruco che cambiare a volte è necessario, il Bianconiglio che le porte possono essere dappertutto, e la Gazza che l’ombra esiste soltanto quando la luce è vicina…
Alice è liberamente ispirato all’opera “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”.
La metafora più importante dello spettacolo come nell’opera di Carrol è quella relativa alla crescita. Alice imparerà a trovare la fiducia in se stessa e nelle sue infinte possibilità.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera