Regia: Giorgia Cabianca
Drammaturgia: Giorgia Cabianca
Attori: Debora Slanzi, Giorgia Biancardi, Manuela Biasi, Enrico Tavella
Altri crediti: REGIA E LUCI: Giorgia Cabianca
Parolechiave: Energia potenziale, scoperta, fuga delle aspettative, vocazione, ricerca
Produzione: Spazio Farma
Anno di produzione: 2017
Genere: Teatroragazzi (5-12)
Cosa può ancora dire la favola di Pinocchio oggi? Pinocchio è
stupore, amore per ciò che lo circonda e lo fa vibrare. Pinocchio
è energia potenziale. Pinocchio è scoperta del mondo e di sé. Ma
come realizzare se stesso tra divieti e falsi ideali? Come
inseguire la propria ‘vocazione’ al di là dei condizionamenti e
delle promesse di facili successi?
Tutto parte con un fuga: fuga dalle aspettative, fuga dai modelli
preposti, fuga da chi non crede nelle sue capacità, fuga dallo
sguardo disfattista di una società che ha perso la capacità di
immaginare.
Come un seme, Pinocchio sviluppa i propri sogni in una continua
metamorfosi dove solo abbandonando incubi e ideali altrui può
ritrovare il proprio io.
E’ questo che Pinocchio vuole donare ai bimbi d’oggi.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.