Regia: Gianluca Ariemma
Drammaturgia: Gianluca Ariemma
Attori: Ivan Graziano Valentina Elia Marcello Manzella Giulia Navarra Gianluca Ariemma
Altri crediti:
Parolechiave: Suspance, Dramedy, Noir, Trhiller Psicologico
Produzione: Asti Teatro - Spazio Kor / Compagnia Dietro La Mascehra
Anno di produzione: 2018
Genere: Prosa
L'espressione effetto Werther si riferisce al fenomeno per cui la notizia di un suicidio pubblicata dai mezzi di comunicazione di massa provoca nella società una catena di altri suicidi.
La scena è in un appartamento. Un piccolo appartamento di un piccolo paese che, qualcuno, avrà persino dimenticato di disegnare sulle cartine geografiche. Un paesino in cui i treni che passano sono rumorosi e non aiutano a conciliare il sonno; l’unico valido passatempo, sembra essere contare le sue numerose carrozze. Almeno per Corinne Choule, che insonne da giorni, cerca un inquilino con cui condividere il suo piccolo monolocale.
Affida a Cobb, dunque, il compito di gestire la sua casa e, con essa, la gravosa responsabilità di portare avanti la trama dopo un inatteso suicidio.
Il cadavere rimane chiuso in un baule, sotto gli occhi indiscreti dei vicini, che fanno di tutto per portare Cobb ad una trasformazione e verso un epilogo inevitabile.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Link:
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.