← Indietro
immagine-grande

La Locandiera - Esprit de pomme de terre

TeatroE

Genere Prosa Teatro-danza Performance
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Andra Saitta

Drammaturgia: Andrea Saitta

Attori: Roberta Lionetti Norman Quaglierini Ivan Graziano Dario Battaglia

Altri crediti: Musiche di scena Andrea Saitta Scene e costumi Alessandra Bruno

Parolechiave: Locandiera, Goldoni, mimo, danza, Fantasio

Produzione: TeatroE - Compagnia dell'Arpa - Compagnia Decalé

Anno di produzione: 2018

Genere: Prosa Teatro-danza Performance

Il lavoro si concentra soprattutto su due aspetti: il passaggio dalla commedia dell’arte al dramma borghese che Goldoni inizia con la Locandiera, quindi la profondità dei personaggi che non sono più legati all’improvvisazione e allo stereotipo delle maschere, ma iniziano ad avere una psicologia e un percorso emotivo, e la sfida di rappresentare il testo partendo dal corpo inserendo il mimo, la danza e il clown teatrale. La performance si sviluppa in una serie di scene, dal ritmo molto serrato e dalla linea comica che, con precisione matematica, rapisce lo spettatore portandolo all’interno di un mondo fatto di silenzi, sguardi e risate.

Il Marchese nel primo atto di questo libero adattamento dichiara: “Una Mirandolina muta! Ahaha non oserebbe tanto neanche il più spettinato dei capocomici in teatro…” e invece la chiave di lettura del regista è proprio tutta lì. Mirandolina, infatti, senza dire una parola, conserva la sua forza e l’indipendenza tipica di una donna moderna. Resta immutata invece la storia del capolavoro di Goldoni, un modo per far rinascere un grande classico italiano rivisitandolo in chiave contemporanea

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera