← Indietro
immagine-grande

Mister Ecoschiappa

NoveTeatro

Genere Teatroragazzi (5-10)
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Domenico Ammendola

Drammaturgia: Francesca Picci

Attori: Filippo Bedeschi e Letizia Bravi

Altri crediti: Visual design a cura di Alessandro Tedde Costumi Marzia Vezzani Fotografie Manuela Pellegrini Assistente alla regia Valentina Donatti Organizzazione Carlotta Ghizzoni

Parolechiave: ecologia, riciclo, ambiente, video arte, risparmio energetico

Produzione: NoveTeatro

Anno di produzione: 2018

Genere: Teatroragazzi (5-10)

PRESENTAZIONE
Lo spettacolo nasce dalla volontà di compiere un’azione di educazione ambientale che non venga registrata come una serie di precetti astratti né tantomeno come una predica, ma che venga vissuta come un momento di svago, leggerezza e divertimento. Incuriosendo i più giovani alle tematiche ambientali, interessandoli alle buone pratiche e ai virtuosi comportamenti, porteranno anche a casa dubbi, soluzioni, speranze condivisi insieme.
Lo spettacolo, attraverso le immagini e le animazioni, le parole e le voci degli attori, racconta la giornata normale di un personaggio molto particolare: Mister Ecoschiappa. Mister Ecoschiappa è un eroe negativo che in maniera esagerata sbaglia sistematicamente tutto: da quando porta fuori il cane a quando decide di disfarsi dei rifiuti ingombranti, a quando la barriera del suono è infranta dai decibel della sua radio e diverse altre situazioni.
Per risolvere i disastri ecologici di Mister Ecoschiappa compare sulla Terra la Dottoressa Alfabeta, un’aliena incuriosita dal perché gli umani inquinino l’ambiente senza tanti farsi troppi scrupoli. La Dottoressa è pronta ad informarci attraverso aneddoti e curiosità di come le cose vanno, sono andate e potrebbero andare nel mondo, dei cosa, dei come e dei perché.
Mister Ecoschiappa è in realtà un personaggio in cui tutti noi potremmo identificarci almeno una volta e questo, oltre che attirare la nostra simpatia, ci lascia con un messaggio positivo: alla fine Mister Ecoschiappa cambia e diventa un Ecoeroe, un nuovo supereroe della quotidianità che antepone a tutto il bene dell’ambiente, perché il bene dell’ambiente è il nostro bene.

NOTE DI REGIA
«Mister Ecoschiappa, interpretato da Filippo Bedeschi, è una vera e propria ‘macchietta’, un personaggio buffo che fa tutto quello che non bisognerebbe fare per salvaguardare l’ambiente: spreca l’acqua, spreca il denaro, butta il cibo, utilizza la macchina a sproposito. Piccole azioni di tutti i giorni che fanno la differenza: il testo avvicina dunque i più piccoli all’ecologia e vuole sensibilizzarli al risparmio energetico, alla pulizia, al riciclaggio dei rifiuti, all’uso della bicicletta, alle buone pratiche quotidiane. Abbiamo scelto di avvicinarci a questo tema così importante attraverso il divertimento e l’animazione, portando avanti la collaborazione con Alessandro Tedde, che cura la parte di visual design. Grazie all’utilizzo di un green screen e alla grafica computerizzata viene inserita l’immagine della dottoressa Alfabeta – interpretata da Letizia Bravi che recita live dietro le quinte, in un angolo buio del palcoscenico – all’interno di foto e disegni e viene proiettata sul fondale alle spalle di Mister Ecoschiappa. I due possono così interagire dal vivo in scena, dando vita a sketch divertenti che sapranno coinvolgere grandi e piccini».

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera