Regia: Nicola Bizzarri
Drammaturgia: Nicola Bizzarri
Attori: Nicola Bizzarri (attore) Loredana Mazoleni (danzatrice) Marta Milesi (danzatrice)
Altri crediti: Coreografie Piero Bellotto Musiche di Giuseppe Mazzoleni Luci Matteo Binda Costumi Ornella Orlandi
Parolechiave: Sociale, diversità, autobiografico, monologo, comico, inclusivo, ironico, emozionale, profondo
Produzione: StendhArt
Anno di produzione: 2018
Genere: Teatroragazzi (12-18) Prosa Teatro-danza
Essere orfano è qualcosa che ti si lega addosso...è come un vestito, anzi...un “costume”, che indossi...ma che alla fine non riesci più a toglierti...e dopo un pò, ti accorgi che non ci si sta neanche così male...anzi...alcune volte è figo essere orfano...in fondo anche Batman lo è!
Riflessioni profonde, esperienze spesso buffe, ricordi amari e situazioni imbarazzanti, lo spettacolo, con ironia, racconta che cosa significhi essere orfano, di come una difficoltà della vita possa stravolgere il tuo modo di pensare, di vivere le relazioni e di agire.
Allo stesso tempo, mostra come una sfortuna possa divenire rampa di lancio per migliorarsi, e come per Batman, Dumbo o Peter Pan, si possa trovare la forza e La giusta ironia per scoprire i propri super poteri.
Testo Vincitore del premio assoluto della critica al concorso letterario “Memorial Giovanni Leone” Roma 2021
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.