Regia: Cailla Ribechi
Drammaturgia: Camilla Ribechi
Attori: Camilla Ribechi Cesare Cesarini
Altri crediti:
Parolechiave: Surrealismo, Amore, Guerra, Pazzia, Pittori
Produzione: LeSetteAllegreRisatelle
Anno di produzione: 2017
Genere: Prosa
SINOSSI:
Leonora Carrington, pittrice surrealista inglese, da giovanissima, tra il 1937 e il 1940, ha un’intensa relazione con il famoso pittore Max Ernst, surrealista anche lui, relazione che finisce in tragedia.
In Francia, dove la coppia si ritira, Max viene arrestato più volte dalla polizia francese e dalla Gestapo ma, sul punto di essere deportato in un campo di concentramento, riesce a fuggire dall’Europa
grazie all’aiuto di Peggy Gugghenheim, che sposerà.
Leonora fugge verso la Spagna dove ha una crisi psicologica e viene internata più volte.
Verrà salvata dall’Ambasciatore Messicano a Lisbona e fuggirà con lui nelle Americhe, precisamente in Messico, dove vivrà, amata e rispettata da tutti, fino all’età di 94 anni.
Surrealismo, Amore, Guerra e disagio mentale sono i temi di questo spettacolo.
Rifletteremo su come la guerra riesca a distruggere la vita delle persone ma non riesca a distruggere l’arte. L’arte è l’unica capace di salvarsi, l’unica capace di aiutare i sopravvissuti a rinascere e a continuare a vivere.
NOTE DI REGIA
Parallelamente al racconto della vita degli artisti citati lo Spettacolo prevede la partecipazione attiva del pubblico: in alcuni momenti precisi verranno proposte delle attività, delle tecniche surrealiste tra cui il Collage, e il Ritratto Automatico. Brevi video, all’inizio di ogni scena, permetteranno
la contestualizzazione storica del racconto.
DURATA: 65 minuti.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.