Regia: MARCO PERNICI
Drammaturgia: marco pernici
Attori: marco pernici
Altri crediti:
Parolechiave: clown,mimo,gioco,fantasia,poesia
Produzione: associazione culturale lo spaventapasseri
Anno di produzione: 2017
Genere: Teatroragazzi (3-10) Altro
Uno spazzino d' altri tempi entra in scena con il suo carretto pieno degli attrezzi del mestiere, è un lavoratore appassionato e coscienzioso, ma è anche un romantico
sognatore e oltre a pulire ama recuperare i rifiuti abbandonati, sopratutto i cappelli, che lui colleziona. Ogni cappello è un personaggio e ogni personaggio è una storia, così' la sua tranquilla giornata si anima di avventure surreali e fantastiche. Sarà poi la scopa, sua fedele compagna, a riportarlo con i piedi per terra per tornare a trascinare il suo carretto, e continuare il suo lavoro.
Senza parole, utilizzando la tecnica del mimo, del clown, sfruttando sapientemente la mimica e la
gestualità, il protagonista darà vita ad un personaggio romantico capace ancora di sognare e usare la fantasia per rendere migliore la sua giornata e la sua vita, proponendo uno spettacolo divertente
grazie alle numerose gag e trovate comiche, finendo per regalare anche un tocco di poesia e dolcezza.
Ispirandosi e rendendo omaggio ai grandi clown che hanno reso immortale la comicità fisica come
Buster Keaton, Avner Eisengberg e Jacques Tati, con questo spettacolo Lo Spaventapasseri Teatro
vuole unire un pubblico di qualsiasi età e qualsiasi nazionalità eliminando lo scoglio della lingua
parlata, coinvolgendo sia i grandi che i piccini grazie ai diversi livelli di lettura con cui è strutturato lo
spettacolo.
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori