Regia: Francesco Nappi
Drammaturgia: Francesco Nappi e Tommaso Sassi
Attori: Andrea Vassili Benevento, Tommaso Sassi, Federica Amendola, Francesco Nappi.
Altri crediti:
Parolechiave: Don Giovanni, Teatro popolare, Teatro dialettale
Produzione: Compagnia teatrale Effige
Anno di produzione: 2017
Genere: Teatroragazzi (7-99) Teatro-danza Figura Performance
Autore e direzione: Francesco Nappi
Interpretazione: Federica Amendola, Andrea Vassili Benevento, Tomasso Sassi, Francesco Nappi.
Scenografia: Daniela Poli.
Iluminazione e suono: Paolo Nutile.
Fotografia, vídeo e grafica: Emanuele Nutile, Paolo Nutile, Núria Bentoldrà
Sottotitoli: Sara Sandino
Durata: 75 min
Genere: Teatro popolare, Tragicomedia.
Uno spettacolo che nasce e s’ispira al mito dell’eroe Don Giovanni di Pushkin e Rostand. Gli elementi della Farsa hanno spinto lo spettacolo al di fuori del palcoscenico, trasformando i differenti spazi del teatro nei luoghi del racconto.
La danza corporale rimane, così come la matematica e la leggibilità delle azioni, il fulcro dello spettacolo.
Sinossi: Dopo un breve esilio a Milano, Don Giovanni ritorna a Napoli, siamo al principio del 900, tra famiglie malavitose e guappi di strada. Questa volta si lancia in strada con un solo obiettivo: sfidare la morte, bramando propostamene duelli e conquiste. L’unico suo proposito è l’inferno, Don Giovanni, determinato, calcola metodicamente le probabilità di ogni sua azione.
Si tratta di un Don Giovanni annoiato di ogni suo atto. Convinto che solo una vita non mortale può nuovamente rinvigorirlo; gioca la sua ultima partita ed è disposto a tutto. Quindi, da grande istrione quale è, fa tremare le gambe a tutti i guappi di Napoli, maltratta il suo servo Leporello, uccide il suo nemico Don Carlo, si finge un servitore di Dio e conquista Donna Anna violentandole la ragione e trattandola come una bambola usa e getta.
La recita crudele del Don Giovanni termina nello stesso momento in cui egli lascia cadere la maschera all’apparizione della morte e, tanto esausto quanto cosciente, la segue mentre lo chiama all’inferno.
Informazione riservata agli Organizzatori
Link:
Informazione riservata agli Organizzatori