← Indietro
immagine-grande

Il mio nome è Margherita

DRYAS TEATRO NATURA

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Simona Generali

Drammaturgia: Rosita Biagini

Attori: Simona Generali - Linda Guidi

Altri crediti:

Parolechiave: margherita, strega, alpi apuane, donna, natura

Produzione: Dryas Teatro Natura

Anno di produzione: 2017

Genere: Prosa

IL MIO NOME E' MARGHERITA narra la vicenda di una donna realmente esistita, condannata al rogo per stregoneria a Lucca nel 1571.
Margherita era una donna medicina che raccoglieva dentro di se’ un grande sapere, frutto di secoli di sperimentazione sulle erbe medicinali. Una guaritrice di paese che sapeva prendersi cura degli altri con l’ascolto profondo. Una vicenda del passato che si affaccia su un presente sempre uguale a se stesso in tema di violenza sulle donne. “Il mio nome è Margherita” in realtà tenta di fare una lettura della sensibilità delle donne, è quindi un piccolo viaggio nelle varie fasi di crescita, una storia raccontata in prima persona, che ci racconta la meraviglia del vivere, dell’apprendere, dell’aiutare gli altri, della paura di affrontare il rogo. Tutto questo però visto con gli occhi di una donna che nonostante tutto sceglie la vita e in un finale dove Margherita si confronta con il boia, Margherita sceglie di nuovo l’amore e la vita senza lasciare dietro rancori o risentimenti, ma lasciando al boia o meglio all’Umanità la riflessione sullo scempio del suo corpo.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera