Regia: Massimiliano Aceti
Drammaturgia: Massimiliano Aceti
Attori: Barbara Alesse, Daniele Biagini, Malvina Ruggiano
Altri crediti:
Parolechiave: plagio, ribellione, recitazione, commedia
Produzione:
Anno di produzione: 2017
Genere: Prosa
Lo spettacolo, basato su una storia vera, racconta la storia di Icaro, un
ragazzo di 17 anni vittima di plagio (manipolazione mentale) da parte di
un regista teatrale (Rex) e di sua moglie (Minnie).
Il giovane Icaro vuole fare l’attore ma è costretto a vivere in una villa
sperduta nella campagna laziale. E’ vittima di continui attacchi
psicologici e mortificazioni da parte dei due che, con la scusa della
formazione, sfruttano il giovane nei loro spettacoli senza pagarlo e
obbligandolo a svolgere le mansioni più degradanti.
Icaro, allontanato dalla famiglia, tenta più volte di scappare da questo
incubo ma la paura e il forte coinvolgimento emotivo che ha con Rex e
Minnie lo trattengono.
Tutto cambia quando Rex, durante le prove dello spettacolo Jonathan
Livingston, chiede a Icaro di spogliarsi come ulteriore prova della sua
fedeltà.
La manipolazione, da un livello mentale passa a quello fisico.
Icaro, che ha una mente fragile ma un corpo giovane e forte, riesce a
reagire, colpendo il regista che lo teneva sotto scacco da anni.
Come nel mito, Icaro riesce a scappare dal labirinto costruito da Minosse
(Rex) e abitato dal mostruoso Minotauro (Minnie).
Le sue ali, saranno abbastanza forti?
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Link:
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.