← Indietro
immagine-grande

La Legge dei Denari

Teatro Origine ETS

Genere Teatroragazzi Prosa Figura
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Federico Moschetti

Drammaturgia: Irene Scialanca - Federico Moschetti

Attori: Cinzia Antifona Valentina Conti Simone Fraschetti Federica Guzzon Federico Moschetti Irene Scialanca

Altri crediti: Maschere - Alberto Ferraro Costumi - Maria Pia Daidone

Parolechiave: teatro popolare, Shakespeare, Commedia dell'Arte, tradizione, maschere

Produzione: TradirEfare Teatro - Teatro Ygramul

Anno di produzione: 2015

Genere: Teatroragazzi Prosa Figura

La tragedia shakespeariana dell’usuraio Shylock e del mercante Antonio rivive nelle forme e nelle maschere della Commedia dell’Arte, fonte e ispirazione dei personaggi e delle storie dell’autore inglese per eccellenza. Un ritorno alle origini che ritrova, nella tragedia, gli “originali” grotteschi e tragicomici dei caratteri, mettendo la storia in una luce nuova e insolita, anche per il ruolo che le figure femminili hanno all’interno della vicenda; uno Shylock-Pantalone e un Bassanio-Capitano agiscono nella Venezia della piazza e della Commedia, fondendo l’immagine letteraria del
Bardo con quella popolare della tradizione delle maschere, calando la tragedia completamente nei meccanismi e nelle modalità della Commedia dell’Arte classica, fra lazzi, maschere, saltimbanchi e danze.

ll lavoro sulla drammaturgia, a partire dall’intreccio shakespeariano, esemplificato in questo primo lavoro, è alla base dell’intera poetica della compagnia, come in ogni spettacolo e studio teso a riportare al canovaccio i testi della letteratura teatrale, in origine mutuati dalla Commedia dell’Arte stessa: un “furto” al contrario, in cui Shakespeare, Moliere, Goldoni, sono tutti materia di questo recupero, trasformandosi e ritrovando le loro origini nascoste, sempre secondo il metodo di lavoro proprio dei Comici antichi.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera