← Indietro
immagine-grande

Piombo

odemà

Genere Prosa Altro
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Gipo Gurrado

Drammaturgia: Gipo Gurrado

Attori: Enrico Ballardini, Andrea Lietti, Davide Gorla, Elena Scalet, Giulia Diletta D'Imperio

Altri crediti: luci Monica Gorla, Audio Gabreiele Simoni, Musiche dal vivo Gipo Gurrado e Mauro Sansone

Parolechiave: BR, Moro, sequestro, musical, 1978

Produzione: compagnia Odemà

Anno di produzione: 2017

Genere: Prosa Altro

Piombo è un “musical d’autore”.
Associare la parola “musical”, con tutto il suo bagaglio di immaginario collettivo, a espressioni come anni di piombo e brigate rosse appare quasi una contraddizione. Ma è in questo contrasto che si svela il cuore del progetto che vuole raccontare in un modo nuovo un periodo storico dram- matico, archiviato forse troppo velocemente.
Cinque attori e due musicisti sul palco portano in scena fatti e personaggi emblematici del terro- rismo in Italia, rievocando gli sconvolgenti cinquantacinque giorni del sequestro Moro e ri- portando in vita un periodo storico che sembra lontano anni luce dalla società di oggi, eppure pieno di inquietanti similitudini col presente.

Piombo è un modo nuovo di raccontare una degli avventimenti più tragici e controversi della re- cente storia italiana e uno degli episodi più bui della nostra repubblica: i protagonisti del “sequestro Moro” prendono vita sul palco e vengono mostrati attraverso un punto di vista inedito, lontano dalla retorica e dai luoghi comuni.

Piombo coinvolge il pubblico a un livello profondo e viscerale come solo la musica può fare.

Piombo ha debuttato a marzo 2017 in prima nazionale al Teatro Menotti di Milano all’interno della stagione Contemporanea 2016/2017. Lo spettacolo è stato in scena dal 21 al 26 marzo ed è stato applaudito da oltre quyasi 1500 persone. Il 23 marzo si è tenuta anche una replica speciale per le scuole a cui hanno assistito oltre 500 ragazzi.

Piombo è un progetto di Gipo Gurrado che firma la drammaturgia, il libretto, i testi, le musiche e la regia e vede in scena cinque attori e due musicisti.
La produzione è curata dalla compagnia Odemà in collaborazione con Tiktalik Teatro, collaborazione che ha già prodotto nel 2012 lo spettacolo “Modì - L’ultimo inverno di Amedeo Modigliani”, scritto e diretto da Gipo Gurrado. Dopo tre stagioni al Teatro Leonardo con ottima risposta di pubblico e di critica, “Modì” ha fatto una breve tournè (tra cui Genova, Venezia, Ascona, Erba, Cantù), Nel gennaio 2017 “Modì” è stato invitato dall’assessorato alla cultura di Livorno per una serie di repliche al Teatro Goldoni e per un evento speciale nel museo di Casa Modigliani.

Con Piombo Gipo Gurrado e gli attori della compagnia vogliono continuare la propria ricerca nell’ambito di un teatro musicale che prende spunto sia dal teatro di prosa, sia dal llinguaggio del musical per andare in una direzione nuova che utilizza la musica e la forma canzone come principale elemento scenico, ma prende le distanze dal “musical” inteso come emulazione e clonazione di produzioni angolsassoni e di im- portazione. Il tutto scegliendo temi lontani dalla drammaturgia “classica” del musical ma attingendo a eventi, personaggi e situazioni capaci di aprire dibattiti sulla condizione dell’uomo nei tempi moderni.

Informazione riservata agli Organizzatori

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera