Regia: Mirko Artuso
Drammaturgia: Giovanni Betto
Attori: Giovanni Betto
Altri crediti: Video: Raffaella Rivi Progetto luci: Pierpaolo Pilla
Parolechiave: teatro, prosa, monologo, neve, guerra
Produzione: Giovanni Betto
Anno di produzione: 2017
Genere: Prosa
21 gennaio 1943.
Ritirata di Russia.
Neve.
Tanta.
Nell'insensata tragicità della guerra, un uomo, poi dato per disperso, fa la sua scelta fra la vita e la morte.
Ma la sua scelta segnerà il destino di molti.
Quest'uomo in qualche maniera ritorna, come ombra portata dal vento del tempo.
Ma l'eco di quella scelta primigenia ha nel frattempo travolto prima una moglie, poi una figlia, poi un nipote.
E il nipote, oggi, esige risposte.
Un monologo/dialogo che spoglia la guerra della sua storicità, per farne invece un paradigma della condizione umana, fragile e illusoria.
Ma anche una voce alta, che tutti noi, in qualche modo nipoti, non vogliamo dimenticare.
Una voce che grida l'attaccamento alla vita, istintivo, viscerale e che ci invita a gioire, ad amare e a inseguire il nostro essere di felicità.
Per scioglierla la neve.
Tutta.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Link:
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.