← Indietro
immagine-grande

NEVE

GIOVANNI BETTO

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Premi: In-Box Finalista 2018
Modifica Tag

Regia: Mirko Artuso

Drammaturgia: Giovanni Betto

Attori: Giovanni Betto

Altri crediti: Video: Raffaella Rivi Progetto luci: Pierpaolo Pilla Tecnica: Federico Zambon

Parolechiave: dolore, generazioni, costellazioni, monologo, guerra

Produzione: Giovanni Betto

Anno di produzione: 2017

Genere: Prosa

21 gennaio 1943. Ritirata di Russia. Neve. Tanta.
Nell\\\'insensata tragicità della guerra, un uomo, ufficialmente dato per disperso, fa la sua scelta fra la vita e la morte. Ma la sua scelta segnerà il destino di molti.
Quest\\\'uomo in qualche maniera ritorna “vivo”, sotto forma di immagine portata dal vento del tempo. Ma quella scelta primigenia fra la vita e la morte ha nel frattempo travolto prima una moglie, poi una figlia, poi un nipote. E il nipote, oggi, esige risposte. Perché ha ereditato il dolore che nessuno, né la madre, né la nonna, hanno saputo elaborare.
E allora il nipote non ci sta. Basta dolore cattivo. Ci vuole un dolore buono. Per ritualizzare il passaggio ma, soprattutto, il commiato amorevole.
E così quell\\\'uomo parla.
Un monologo/dialogo che in realtà non parla di guerra, non almeno nella sua storicità, ma che invece parla del dolore. Perché il dolore, se qualcuno non lo prende in mano, non lo tratta, non lo risolve, non lo mastica, non lo digerisce, il dolore, lui, resta. E resta non solo a chi l\\\'ha provato in primis, ma si trasmette poi di generazione in generazione, almeno finché qualcuno non si stufa e dice basta. Il dolore tarpa le ali, se non lo conosci. Il dolore fa spiccare il volo se invece ne vedi l\\\'essenza, la radice, il germoglio.
Da quell\\\'uomo si alza una voce potente e tenera, che tutti noi, in qualche modo nipoti, non vogliamo dimenticare. Perché la morte, vera o presunta che sia, non può togliere vita. Per questo si alza questa voce. Una voce che grida l\\\'attaccamento alla vita, istintivo, viscerale e che ci invita a gioire, ad amare e a inseguire il nostro essere di felicità.
Per scioglierla la neve. Tutta.

Informazione riservata agli Organizzatori

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera