Regia: Francesco Lagi
Drammaturgia: Francesco Lagi
Attori: Anna Bellato, Leonardo Maddalena
Altri crediti: Suono Giuseppe D'Amato Scene Salvo Ingala Luci Martin E. Palma Organizzazione Regina Piperno, Francesca Davide
Parolechiave: orecchie,smarties, Venezia, le cose rotte
Produzione: Teatrodilina
Anno di produzione: 2017
Genere: Prosa
C'è una coppia, un uomo e una donna che si sono appena conosciuti. sono due persone che si avviano a stare insieme tra note lievi e incerte in bilico tra il loro presente e il loro passato.
tra la sensazione di essere un amore tutto nuovo ma anche in qualche modo già vissuto.
C'è lo stupore di avere a che fare con una persona e di non capire bene chi sia, lo straniamento e la grazia di questa sensazione. La possibilità di essere una coppia e la paura di scambiare il caso per il destino .
C'è la raccolta punti della marmellata e la sindrome di non mettere mai i tappi alle cose.
Ci sono alcune morti e la questione se i vegetariani possano mangiare il pesce oppure no.
C'è il suono delle cose che si rompono e che quando sono rotte non si aggiustano più. L'ipotesi, improbabile ma possibile, di essersi già conosciuti prima, chissà quando in una vita precedente.
E poi c'è il bambino, quelle dalle orecchie grandi, che dichiara la sua esistenza. Quel bambino che potrebbe rimanere un'ipotesi ma anche nascere e diventare realtà.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.