Regia: Valentina Carbonara
Drammaturgia: Valentina Carbonara
Attori: Emilio Barone, Emilia Bonomi, Valerio Elia, Ciro Esposito, Laurent Gjeci, Simona Perrone, Salvatore Veneruso
Altri crediti: Liberamente tratto da: Amleto, Otello, Macbeth e Re Lear di W.Shakespeare In collaborazione con: Morks, Festival Fantasio Selezione AlmagrOFF 2018, Festival Internacional de Teatro Clàsico de Almagro
Parolechiave: Rituale, Shakespeare, Metateatro, Sud, Male
Produzione: EstroTeatro / Esposti
Anno di produzione: 2017
Genere: Prosa
Buio. Una voce maschile intona una lamentazione.
Sul fondo del palco, costretto in un corridoio di luce verde, un uomo cammina avanti e indietro, cade e si rialza, senza sosta. Poi qualcosa cambia. L’uomo riesce a uscire da quello spazio e avanza verso il pubblico. Ha qualcosa da dirgli.
Intorno a lui, come partoriti dalle pareti, altre figure muovono i primi passi sul palco. Sono spaesati, confusi. Quando i loro sguardi si incontrano, i corpi prendono il sopravvento e li portano a compiere azioni apparentemente insensate, rapide, fuori dal loro controllo.
L’uomo batte le mani e succede qualcosa, la “grande ruota” inizia a girare: è tempo di mostrare la propria colpa, sentirne l’orrore, senza poter smettere.
Trittico o Della Semplicità del Male è un lungo rituale, sacro e profano, verso l’estasi. Non c’è finzione, l’attore viene qui e ora per raccontare una storia, per offrire il suo corpo e la sua voce a un personaggio, facendosi tramite. Ma i personaggi non sono liberi, sono costretti a rivivere costantemente la loro tragedia senza possibilità di scampo. E così gli attori che li portano in scena. Esiste un modo per fermare questo “Grande Meccanismo”?
I versi delle grandi tragedie di Shakespeare, alti e bellissimi, riescono a raccontare l’orrore e il nero che è dietro l’angolo e dentro il quale chiunque può precipitare in un attimo. E forse è per questo che Trittico va in scena, per restituire al teatro la sua antica forza catartica: guardare il male e capire com’è semplice.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.