← Indietro
immagine-grande

IL MIO CANTO

Il Giardino Delle Ore

Genere Teatroragazzi (10-14)
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: SIMONE SERVERGNINI

Drammaturgia: VLADIMIR COROLETCHI

Attori: VLADIMIR COROLETCHI

Altri crediti:

Parolechiave: CANTO, ORFANO, GENEROSITA', FANTASMI, EMOZIONE

Produzione: IL GIARDINO DELLE ORE

Anno di produzione: 2017

Genere: Teatroragazzi (10-14)

Vladimir Coroletchi giovane autore e attore, porta in scena la sua personalissima e per questo preziosa, rivisitazione del celebre romanzo di C. Dickens.
La storia di Scrooge, la storia di ognuno di noi, che ha bisogno di incontrare i propri fantasmi per poter crescere e per potersi conoscere.

Il vero ruolo della fiaba è quello di vero e proprio "allenamento" alleemozioni: offrendo agli ascoltatori la possibilità di conoscere gli stati emotivi dei vari personaggi è come se gli si fornisse anche "uno specchio" che favorisce il riconoscimento e la comprensione dei propri stati d'animo.

La realtà viene semplificata, molte situazioni e vissuti vengono tradotte, per questo si può affermare che la fiaba è uno strumento che vanta importanti funzioni sia psicologiche che pedagogiche in quanto: permette di far conoscere allo spettatore le possibili avventure e disavventure della vita, insegna a riconoscere i "buoni" dai "cattivi" e il "bene" dal "male", permette un contatto con emozioni, evoca situazioni felici e rassicuranti ed esorcizza elementi violenti, negativi e ostili della realtà.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera