← Indietro
immagine-grande

IL LUSSO

LeSillabe

Genere Teatro-danza Performance
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Fabio Castello

Drammaturgia:

Attori: Fabio Castello

Altri crediti: Sguardo movimenti scenici: Doriana Crema Accompagnamento musicale: Paolo De Santis Costumi: Lucia Giorgio

Parolechiave:

Produzione: Le Sillabe

Anno di produzione: 2017

Genere: Teatro-danza Performance

Mi hanno chiesto: cos’è il lusso per te?
La possibilità di prendermi il tempo, ho risposto.

Il tempo per pensare, per riflettere, per meditare, per migliorare.
Grazie alla lettura de “Il Lusso” di Stefano Zecchi, ho dedicato un tempo allo studio del lusso nelle diverse epoche a partire dalla Grecia.
Ho ricercato cos'era per me prendermi il tempo e mi sono avvicinato allo stare, semplicemente, in contatto con la mia essenza.

IL PROGETTO
Il lusso è uno stile di vita e di comportamento che privilegia l'acquisto e/o il consumo di prodotti e oggetti, spesso superflui, destinati ad esempio ad ornare il proprio corpo o la propria abitazione.
Una società moderna, come quella dei nostri tempi, devota all’utile e alla funzionalità, alla praticità e alla quantità, vede la bellezza nell’effimero e il lusso in ciò che è costoso.
Tuttavia la definizione di lusso è complessa come quella che riguarda un valore - il bello, il bene, il vero - non oggettivamente misurabile. Chi davvero si lascia sedurre dal lusso non è preda di un bisogno di esibizione ma, piuttosto, è catturato dal desiderio di naufragare in una bellezza che oltrepassa il gusto soggettivo e possiede una sua universalità, una riconoscibilità sociale.
Ma come si è trasformato il lusso nel tempo? Grazie alla lettura de “Il Lusso” di Stefano Zecchi, ho dedicato un tempo all’evoluzione di questo fenomeno nelle diverse epoche a partire dalla Grecia.
Ad un certo punto mi hanno chiesto: cos’è il lusso per te?
La possibilità di prendermi il tempo, ho risposto.

MOTIVAZIONE DEL PROGETTO
L’uomo ricerca ogni giorno la propria felicità ma ha paura, ha paura di Trump, ha paura dell’Isis, ha paura del Covid.....
L’uomo si è costruito una sorta di abito fatto di superficialità e superfluo che nei secoli lo ha paralizzato e lo paralizza impendendogli di entrare in contatto con la sua essenza, aspettando che qualcuno porti un cambiamento senza mai pensare a iniziare a essere lui il cambiamento.
Io ho indossato un abito, ho fatto un viaggio attraverso il tema del LUSSO e ho provato a cercare la mia essenza che è quella di trovare il tempo. Il tempo per pensare, per riflettere, per meditare, per migliorare, per sorridere, per semplicemente stare.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera