← Indietro
immagine-grande

La storia de Giulietto, de Marisa e della mano in chiesa

Elisabetta Tulli

Genere Teatroragazzi (8-99) Performance
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Mauro Simone

Drammaturgia: Elisabetta Tulli

Attori: Elisabetta Tulli

Altri crediti: musiche originali di Elisabetta Tulli

Parolechiave: monologo, musicale, tradizionipopolari, comico, romantico.

Produzione: AUTOPRODUZIONE

Anno di produzione: 2013

Genere: Teatroragazzi (8-99) Performance

SCRITTO ED INTERPRETATO DALL’ATTRICE CANTANTE ROMANA ELISABETTA TULLI PER LA REGIA DI MAURO SIMONE, QUESTA ESILARANTE COMMEDIA MUSICALE E’ AMBIENTATA NELLA ROMA DEI PRIMI ANNI CINQUANTA; TRA LA FATICA DELLA GUERRA E LA VOGLIA DI EMANCIPAZIONE, MARISA, GIOVANE FIORAIA IN CERCA DEL VERO AMORE, RIFIUTA IL MATRIMONIO COMBINATO DAL PADRE CON GIULIETTO, PIZZICAGNOLO DAL CUORE ROMANTICO. TRA I TENTATIVI DI LUI DI CONQUISTARLA ED I SABOTAGGI DI LEI PER FARLO DESISTERE, CONOSCIAMO GLI ALTRI DELLA STORIA PERSONAGGI: I GENITORI DI LEI SEMPRE IN LITE, LA NONNA CHE AMA IL GELATO, IL CARABINIERE PIEMONTESE, MUSUMECI IL SUOCERO MAFIOSO, CAMILLA LA RIVALE IN AMORE, TUTTI INTERPRETATI DA ELISABETTA TULLI .
AL SUO FIANCO LA MUSICA ROMANA QUELLA DELLA TRADIZIONE, (CHITARRA ROMANA, TU PADRE CO TU MADRE, CARRETTIERE A VINO, COME E’ BELLO FA L’AMORE QUANNO E’ SERA) E QUELLA COMPOSTA DA LEI (IL BRANO “TE VOJO SCORDA’ VINCE IL FESTIVALE DELLA CANZONE ROMANA 2010) SEMPRE ALLA RICERCA DI UN PONTE TRA IL PASSATO E IL PRESENTE.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera