← Indietro
immagine-grande

"SEMI- Peccato, non esiste più l'amore platonico"

VulìeTeatro

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: VulìeTeatro

Drammaturgia: VulìeTeatro

Attori: Michele Brasilio Marina Cioppa

Altri crediti:

Parolechiave: coppia, nuova drammaturgia, prosa

Produzione: VulìeTeatro

Anno di produzione: 2016

Genere: Prosa

NOTE DI REGIA: Semi ha una regia pulita che nella sua semplicità fa bilanciamento e cede il passo alla drammaturgia. La scenografia è di colore bianco e lo stesso vale per gli oggetti di scena, l'intento è quello di gettare peso su alcuni elementi funzionali al significato. L’intervento registico è di tipo cinematografico e si impianta soprattutto sulla recitazione, volutamente naturale, per evitare fronzoli e lasciare che il pubblico rida e si immedesimi.


NOTE D'AUTORE: La drammaturgia di Semi è fresca, non ha edulcorazioni, si affida alla quotidianità, VulìeTeatro ha cercato di aprire le braccia in termini di linguaggio e modernità. “Semi” cerca, nell’estrema finzione drammaturgica, una realtà presente sin dall’inizio. Lo spettacolo accomoda la contemporaneità tra suoni, visioni e immagini odierne. Sono le parole a regalare al testo il fregio di “nuova drammaturgia”.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera