Regia: Luciano Nattino
Drammaturgia: Luciano Nattino
Attori: Fabio Fassio
Altri crediti: scenografia di Francesco Fassone
Parolechiave: promessi, sposi, renzo, tramaglino
Produzione: Casa degli Alfieri
Anno di produzione: 2005
Genere: Teatroragazzi (11-18) Prosa
LA TRAMA
Renzo Tramaglino, ormai accasato e padre di famiglia, è sulle sponde per attraversarlo con l’antico traghetto leonardesco. Osservando gli al bdeerlli’,A sdimdab oel os tae
voce dei suoi antenati, e il fiume che lo ha accompagnato nel suo peregrinare, inizia a
raccontare le sue vicissitudini: dal matrimonio mancato al ricongiungimento con la sua
bella Lucia passando per il matrimonio a sorpresa, il rapimento, il voto, la rivolta dei
forni e la peste.
LO SPETTACOLO
Una rilettura de “I promessi sposi” attraverso il racconto ingenuo e ricco di humour del
protagonista maschile, Renzo Tramaglino, colpito dalle avversità di quel matrimonio
che “non s’ha da fare” e dalle difficoltà che gli altri fatti del romanzo gli impongono.
Il racconto teatrale segue tutti gli episodi del romanzo visti con gli occhi spalancati e
spontanei di Renzo ed è narrato in rima con una parlata ibrida di più dialetti padani
come un “cunto” antico del teatro popolare.
In scena un traghetto leonardesco (come quello ancora oggi presente sull’Adda) a
seguire l’andirivieni di Renzo, la sua fuga, le sue traversie e il destino che gli scorre
sotto come un fiume.
Un teatro popolare che bene si addice a un incontro ravvicinato tra attore e spettatori.
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori