Raffaella Giancipoli | |
Raffaella Giancipoli, Daria Paoletta | |
Bruno Soriato
Annabella Tedone | |
disegno luci Tea Primiterra scene Bruno Soriato musiche originali Mirko Lodedo e Francesco Bellanova -Casarmonica Edizioni tecnico di scena Angelo Piccinni cura della produzione Annabella Tedone | |
Kuziba Teatro | |
2016 | |
6 - 11 anni | |
Finalista In-Box Verde 2018 | |
Vassilissa è una bambina abituata a dire sempre sì, solo sì, sì mamma, si papà, sì a tutti pur di essere amata. E' una bambina brava e ubbidiente, la figlia perfetta che qualunque genitore vorrebbe: non si oppone, non protesta, non fa nulla di diverso da quello che gli viene chiesto. Vassilissa si prende cura degli adulti come se l'adulta fosse lei, a tal punto che quando la mamma muore è lei a rassicurare il padre accettando che si risposi. Ma poco prima di morire, la mamma dona a Vassilissa una bambolina alla quale chiedere aiuto in caso di difficoltà. Difficoltà che non esitano a presentarsi quando entra nella nuova casa: non appena il padre parte per un lungo viaggio d'affari, la nuova moglie rivela presto il suo cuore di matrigna e costringe Vassilissa ai lavori più umili e faticosi. Esasperata dalla piccola adulta che si ritrova in casa, la matrigna la manda con l'inganno nel bosco a cercare il fuoco dalla Baba Jaga, certa che non farà più ritorno. L'unica ad avere il fuoco sempre acceso è la terribile strega che vive arroccata nella Babaracca, la casa selvaggia con occhi di fuoco con la quale riduce i bambini in polpette. La Baba Jaga invece tiene Vassilissa con sé promettendole il fuoco se riuscirà a superare delle prove impossibili.
Grazie all'aiuto della bambolina e alla vicinanza con questa strega da cui tutti fuggono, Vassilissa scopre che non è poi così terribile dire ciò che si pensa per davvero, correndo il rischio di non essere accettati; scopre che il sì ha senso perché c'è il no, che si può essere amati anche quando non si è d'accordo.
Straligut Teatro
info@ilsonar.it
0577 374025 (lun – ven 9.30-18.30)
Per assistenza tecnica
assistenza@ilsonar.it
Sonar è ideato e gestito da Straligut Teatro. L’associazione, nata a Siena nel 2004, si occupa di teatro in tutte le sue forme.
A partire dal 2009 cura il progetto In-Box, e si specializza nel campo della promozione e diffusione della cultura teatrale attraverso strumenti creativi ed innovativi.
Con il sostegno di
A partire dal 2015 attraverso Sonar è possibile partecipare ai bandi annuali de L'italia dei Visionari, In-Box e In-Box Verde.
Curi un bando e vuoi utilizzare anche tu Sonar per gestire le iscrizioni? Cosa aspetti,
Home: jaysi / 123RF Archivio Fotografico
Iscriviti: meinzahn / 123RF Archivio Fotografico
Log-in: madbit / 123RF Archivio Fotografico
Help Center: lightscribe / 123RF Archivio Fotografico
Ricerca Avanzata: risto0 / 123RF Archivio Fotografico
Chi Siamo: cnapsys / 123RF Archivio Fotografico
Contatti: photka / 123RF Archivio Fotografico
Pattern Blu: maridav / 123RF Archivio Fotografico
Icone 1: samtoon / 123RF Archivio Fotografico
Icone 2: samtoon / 123RF Archivio Fotografico
Icone 3: samtoon / 123RF Archivio Fotografico
Icone 4: redkoala / 123RF Archivio Fotografico
Se hai già creato la scheda del tuo spettacolo su sonar e caricato il video, procedi all'iscrizione!
Altrimenti registrati a Sonar, inserisci un nuovo spettaolo, carica il vieo e procedi all'iscrizione!
N.B. Clicca qui per leggere il Bando Selezione Visionari 2018
N.B. Clicca qui per avere maggiori informazioni sul Bando Selezione Visionari 2019
A partire da ottobre 2015 Sonar gestisce direttamente i video degli spettacoli. Grazie a questa novità possiamo garantire al meglio la tua privacy perché i tuoi spettacoli saranno visibili solo dagli utenti iscritti su Sonar e da nessun altro!
Dati e video possono essere aggiornati, modificati, sostituiti o eliminati in qualsiasi momento.
Se hai altri dubbi, leggi le FAQ o scrivi a assistenza@ilsonar.it
Vuoi acquistare questo spettacolo? Ottima scelta! Per procedere effettua il
Vuoi acquistare questo spettacolo? Ottima scelta! Per procedere effettua il