Regia: Melissa Di Genova e Antonio Piccolo
Drammaturgia: Melissa Di Genova e Antonio Piccolo
Attori: Melissa Di Genova e Antonio Piccolo
Altri crediti:
Parolechiave: pulcinella, commediallimprovviso, teatrodistrada, maschere, tradizione
Produzione: Teatro In Fabula
Anno di produzione: 2016
Genere: Teatroragazzi (3-11) Prosa Performance
Spettacoli per teatri, strade, piazze, feste, cortili, castelli
per bambini dai 3 ai 100 anni
Note:
La Pulcinellata nasce sostanzialmente come sottogenere nel mare magnum dei canovacci della Commedia dell’Arte; eppure, grazie all’amore che il pubblico nei secoli le mostra, trova una tale autonomia di personaggi, storie, meccanismi, da continuare a vivere molto oltre il declino del teatro delle altre maschere italiane, soppiantate invece dalla prosa degli autori.
Pulcinella, dunque, è ancora vivo? Può ancora comunicare qualcosa a chi assiste alle sue avventure?
Noi lo abbiamo affrontato con la riverenza che una storia centenaria richiede, facendo tesoro dei nostri studi corporei e mimici, come delle letture storiche, tecniche, filosofiche; ma anche con l’audace ingenuità che hanno i bambini, che si tuffano nell’azione facendosi semplicemente guidare dalla forza spiritica della maschera, che forse è tutto ciò che essa richiede.
Il risultato è una serie di avventure coinvolgenti, costruite con la tecnica dei canovacci della Commedia dell’Arte – anzi, della Commedia all’Improvviso -, in cui ritmo, trucchi artigianali e l’interazione con il pubblico (calibrata con mestiere) fanno esplodere tutto il potere di Pulcinella: una forza ancestrale, universale, priva di formalismi o sovrapposizioni intellettualistiche, che sa giocare con i cliché, scendendo molto al di sotto della loro superficie.
Sì, Pulcinella è vivo. Sì, comunica ancora ai suoi spettatori.
Sono loro ad avercelo detto.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.