Regia: Michele Guaraldo
Drammaturgia: Luca Busnengo, Michele Guaraldo,Valentina Volpatto
Attori: Luca Busnengo, Michele Guaraldo,Valentina Volpatto
Altri crediti: Scenografia: Stefano e Laura Giorgi
Parolechiave: Alice nel paese delle meraviglie, Lewis carroll, immaginazione, fantasia
Produzione: O.P.S. Officina Per la Scena
Anno di produzione: 2016
Genere: Teatroragazzi (5-12)
Alice in Wonderland non è solo una favola per bambini: il Paese delle Meraviglie è il luogo dell’assurdo, del non-sense, del paradosso; tutto appare slegato dalla realtà e dalle sue leggi. Il tempo esiste solo nella forma che ogni individuo decide di dargli, lo spazio è un luogo magico e surreale dove tutto può accadere. È il mondo dell'immaginazione. È lo spazio del Teatro. Alice nel paese delle Meraviglie è per noi un pretesto per raccontare una storia strampalata, divertente, assurda e scanzonata. È il punto di partenza per creare uno spettacolo un po' clown un po' espressionista un po' non-sense: la ricerca di Alice da parte della Regina di Cuori in compagnia del Bianconiglio e con “l’aiuto” dello Stregatto. Una ricerca dove incontreremo il Cappellaio Matto, il Brucaliffo, la Duchessa e tutti gli stravaganti personaggi che hanno fatto perdere la testa a chiunque abbia amato Alice nel Paese delle Meraviglie. Uno spettacolo che parla anche al mondo adulto o meglio al bambino che è ben nascosto in ciascuno di noi e che troppo spesso dimentichiamo di far giocare e immaginare. Uno spettacolo che vuole suggerire al pubblico che Alice in fondo siamo un po' tutti noi che possiamo permetterci di giocare con la nostra immaginazione allenando e stimolando la nostra fantasia.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.