 
        Regia: Enrico De Meo
Drammaturgia: Enrico De Meo
Attori: Enrico De Meo, Silvia Zora
Altri crediti: scenografie Frediano Brandetti con la partecipazione di Benedetta Rocchi
Parolechiave: GUERRA, NEMICI
Produzione: PANEDENTITEATRO
Anno di produzione: 2017
Genere: Teatroragazzi (8-14)
            Un soldato solo, rintanato in una buca, fronteggia il nemico, nascosto in un riparo simile al suo; nel mezzo, una desolata terra di nessuno. La guerra – una guerra qualsiasi, passata, presente o futura – si trascina da anni, piena di ferocia, pericoli, ordini ossessivi, paura e noia; a cui il protagonista può contrapporre solo la nostalgia del passato, della casa lontana, e pochi fragili sogni. 
Le munizioni e le razioni di cibo scarseggiano, e il soldato è stanco, prigioniero della routine di ogni giorno e del terrore per il mostro davanti a lui; un nemico crudele, spietato, quasi disumano, da odiare con tutte le proprie forze. 
Fino a quando arriva, desiderato e temuto insieme, l’ordine definitivo, quello di assaltare la postazione nemica e conquistarla, ad ogni costo. Vincere o perdere tutto, uccidere o morire, queste le uniche alternative, i finali obbligati… a meno di scorgere il barlume di un altro inizio, di una nuova storia. 
Nemici vuole essere un apologo buffo e commovente, una favola strana, lieve eppure molto concreta, in cui lo spettatore – bambino, ragazzo o adulto che sia – è chiamato a interrogarsi sulla logica ineccepibile e perversa che ci spinge all’odio, alla violenza, alla sopraffazione, spesso in nome di alti ideali e nobili giustificazioni.          
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori