Regia: michele napoletano
Drammaturgia: michele napoletano
Attori: michele napoletano
Altri crediti:
Parolechiave:
Produzione: TUBBACATUBBA ASSOCIAZIONE CULTURALE
Anno di produzione: 2016
Genere: Teatroragazzi (12-18) Prosa Performance
Una narrazione in versi e musica in cui la musica è parte integrante della narrazione perché scritta e cantata con e per la partitura narrativa. Per contare la vita puttana di chi fugge da guerra e miseria. Per contare della vedova di quindicianni che disse: nononna a questo bar non voglio più stare… a un altro paese me ne voglio andare… a un paese senza polvere e senza paura. Per contare di Allick e della sua flotta di barconi bianchi, blu e rossi e del suo megafono. Per cantare di case che si svuotarono di addii e si riempirono di lacrime. Per contare di quando i barconi diventarono barchette di carta che si scioglievano col sale del mare. Per cantare di santi e feticci, madonne e demòni che vennero a galla dal fondo del mare per mettere in riga la devozione e aprire l’anima alla popolazione quando il rosso del sangue nel mare si sparse e vennero giù mille anime arse, mille anime arse, arse dal sale che trafissero gli occhi come un pugnale. Per contare di Capadilana e di quando guardò dentro il mare e vide cento e cento corpi neri, lividi e gonfi che galleggiavano e udì le teste che si tozzolavano lloroelloro e facevano ticchettettoc...ticchettettoc...
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.