Regia: michele napoletano
Drammaturgia: michele napoletano
Attori: michele napoletano, giacomo dimase
Altri crediti:
Parolechiave:
Produzione: TUBBACATUBBA Associazione Culturale
Anno di produzione: 2014
Genere: Teatroragazzi (8-13) Prosa
Dov’è finito Pinocchio? Il burattino vivente in carne e ossa. È vecchio e malandato oppure tarlato e osteoporotico? Qual è stato il suo destino? Chi gli fa compagnia? Se lo cerchi, lo trovi che rincorre il suo primo sogno, la sua prima monelleria: il teatro dei burattini di Mangiafoco. È lì che vive, al soldo della premiata compagnia dei pagliacci. È lì che, come il suo babbino Geppetto, costruisce burattini per buscarsi un tozzo di pane e un bicchiere di vino. Come il suo babbuccio è di mestiere povero, come il suo babbolotto recupera materia inerte per ri_animarla. È lì che in ogni momento ripercorre la sua felicità di bambino, le sue monellerie, Non ha moglie ma tre figli, Pinocchio, Pinocchia e Pinocchium, tre meravigliosi burattini non di legno ma di materiali recuperati nei cassonetti, portati a riva dalla corrente o rubati ai giochi dei bambini. l’allestimento scenico di questo spettacolo è TOTALMENTE realizzato con MATERIALI DI SCARTO proveniente da cassonetti, mercatini, spiagge, scarti industriali e quant’altro.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.