Regia: ivana petito
Drammaturgia: ivana petito
Attori: ivana petito andrea ruberti
Altri crediti:
Parolechiave: bestiale, umano, divino, ancestrale , metafisico
Produzione: hunge hunde, ass.sosta palmizi, circuito anticorpi xl lombrdia
Anno di produzione: 2014
Genere: Danza Teatro-danza
#episodio 2 nasce dal desiderio in quanto danzatrice di ricercare in forma di assolo.
Questo lavoro racchiude i primi due episodi /assoli facenti parte di una trilogia ( l'ultimo episodio è in creazione come finalista dei bandi del sacro).
Il lavoro è sulla metamorfosi orchestrata da un custode, guardiano, sacrestano che dà azione , luce e suono alla scena dalla scena stessa.
Nel primo episodio si affaccia sulla scena la donna-zebra: umana, bestiale, divina. Dialogo per una zebra è un viaggio interrotto in gola, nelle fauci roche dell’animale, è una danza spezzata, gestuale, di figure stagliate nello spazio e di un errare all’infinito. Un dialogo fra frammenti interiori, profondi respiri, brandelli di memoria, visioni di una donna-zebra colta nella sua intimità. Un funerale quotidiano, gioco e tormento come di fenice che brucia e muore per rinascere dalle sue stesse ceneri. Inizio e fine, preghiera e mistero in un’atmosfera senza tempo dove il riso si trasforma in pianto, ed un cielo avvolge una rovinosa caduta. Un lavoro lentamente apparsomi in tutte le sue visioni nato dal desiderio di ricercare in solitudine.
Segue la metamorfosi e dunque il secondo episodio:
Cosa mi succede?
cangiante
donna/madonna/madre/sposa/santa/strega/ex-voto/prefica
immersa in una saturazione di rumori
avvolta nelle trame dei bianchi
sommersa in paesaggi di lava e di mare
alla mia Terra
radice intorno alla quale come serpe accanita
buona parte di me si è affissa
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.