Regia: Emanuele Drago e Ketty Capra
Drammaturgia: Ketty Capra
Attori: Ketty Capra, Viola Vazzana, Cristina Rampini, Paola Morello, Marco Marzari
Altri crediti: musiche e scenografie Emanuele Drago
Parolechiave: Femminicidio, teatro d'azione, performance.
Produzione: Progetto4 ASDC
Anno di produzione: 2016
Genere: Prosa Performance
“Lentamente ci uccidono” è un testo sul femminicidio che a Vengo trattati 4 episodi di cronaca non molto eclatanti, oppure già dimenticati. Le vittime e gli assassini sono molto diversi, sia per ceto che per età ed estrazione culturale, è stato immaginato un prima e raccontato un dopo.
Figura centrale è un uomo, un commissario di polizia che fa da collante alle storie prendendo le distanze dai comportamenti degli assassini pur ammettendo che “gli uomini uccidono volentieri” (questa parte è stata tratta da: “Gli uomini uccidono volentieri”, di Giampiero Rossi, giornalista del Corriere della Sera). “Lentamente ci uccidono” non è un testo scritto contro gli uomini ma contro chi non ama ma possiede e non sa lasciare andare. E’ un’opera finalizzata al confronto: stimola, smuove, fa pensare. Ha debuttato nell'ottobre 2016 in cartello al Teatro oscar di Milano con ottimo riscontro di pubblico e di critica, vedi link.
Informazione riservata agli Organizzatori
Link:
Informazione riservata agli Organizzatori