Regia: Pietro Dattola
Drammaturgia: Paola Moretti
Attori: Flavia Germana de Lipsis Simone Càstano
Altri crediti: elementi di scena Alessandro Marrone foto Davide Peluso
Parolechiave: violenza, travestitismo, poesia, amore, liberazione
Produzione: Compagnia DoveComeQuando
Anno di produzione: 2016
Genere: Prosa
"È incredibile... imperdonabile... Non può esistere tanta felicità."
Un travestito. Una vittima di violenze domestiche. Due reietti, due solitudini, due mezze vite. Due pozzi vuoti bisognosi di essere riempiti di amore o due pozzi pieni a cui manca una goccia per strabordare d'amore. E un vuoto pneumatico di affetti che fa da collante per un incastro possibile solo a forza, solo sfasciando le forme precostituite. Il tragitto è un ottovolante tortuoso, frastagliato, acerbo, doloroso, portentoso, non immediatamente comprensibile - ma irrimediabile. Perché queste due anime - cui manca il privilegio, o la gabbia, delle mezze misure - sono tanto lontane in superficie, quanto unite alla radice.
Cos'è la vita, senza amore?
La giuria di qualità della Vi edizione del Premio di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio, composta da Marcello Cotugno (regista e autore), Emanuele Cotumaccio (editor RAI), Pietro Dattola (regista e autore-DCQ), Flavia Germana de Lipsis (attrice-DCQ), Fabio Morìci (attore e autore), Laura Novelli (critico) e Francesco Randazzo (autore e regista) ha premiato Helter Skelter - Geometrie d'amore di Paola Moretti in quanto "testo dall'atmosfera sospesa, a tratti lirica e surreale in cui il classico "incontro di due solitudini" (una determinata dall'ambiguità sessuale, l'altra dalla violenza domestica) viene affrontato e percorso conquistando l'interesse di chi legge. In una dimensione spesso altra, rarefatta, dilatata, spicca il rapporto d'interdipendenza tra questi due rifiuti estremi della società, capace di offrire buoni spunti per l'interpretazione e la messa in scena."
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.