Regia: Antonella Ruggiero
Drammaturgia: Antonella Ruggiero
Attori: Antonella Ruggiero
Altri crediti: scene Luigi Tagliente costumi Maria Pascale luci Michelangelo Volpe
Parolechiave: Griselda, Boccaccio, Decameron, donna
Produzione:
Anno di produzione: 2016
Genere: Prosa
Perché si raccontano le storie? E perché si smette di raccontarle?
Questa è la storia del marchese Gualtieri e della sua "matta bestialità", del suo amore per una donna che continuamente mette alla prova con “punture d’amore”. Questa è la storia di una donna che sopporta con pazienza, che dice sempre di sì. È la storia di molte donne, che si fanno crescere i capelli per nascondere i propri sentimenti, che per amore sono disposte a fare qualunque cosa e solo dimenticano di amare un po’ anche se stesse.
La centesima novella del Decameron di Boccaccio, è stata per secoli nota e molto popolare, usata per l'educazione delle giovani donne, per insegnare alle future spose la pazienza e la fedeltà coniugale. La rivoluzione femminile del '900 ha oscurato la figura di Griselda, “una donna spezzata” per dirla alla De Beauvoir. Una giovane attrice la riporta in scena, un linguaggio contemporaneo per raccontare una storia antica e il suo lungo viaggio per l'Europa incontrando la penna di molti scrittori.
Il Petrarca l’ha tradotta in latino con il titolo De insigni obedientia et fide uxoria, Chauser l’ha inserita nei Canterbury Tales, Perrault ne ha fatto una fiaba per bambini, Vivaldi l’ha musicata trasformandola in un’opera lirica con i testi di Carlo Goldoni. La storia di Griselda è stata tradotta in più di 20 lingue per poi essere dimenticata e oggi chiede di nuovo di essere raccontata.
“Griselda” è un percorso di formazione ed educazione sentimentale di una giovane donna alle punture della vita e dell’amore.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.