Regia: Federica Sansevero
Drammaturgia: Federica Sansevero
Attori: Federica Sansevero, Natascia Hagopian, Fabio Cassisi
Altri crediti: Si ringraziano Azienda Agricola "Vigne degli Olmi", Comune di Pasian di Prato e Comune di Tricesimo che hanno fornito spazi prove e occasioni di incontro col pubblico (prove aperte) Stefano Podrecca (Light designer e video)
Parolechiave: Conoscenza, Amore; Luce, Gioco,Resilienza
Produzione: Teatro del Silenzio
Anno di produzione: 2016
Genere: Teatroragazzi (14-35) Prosa
Cosa vedi è uno spettacolo di clown scientifico: c'è chi ci vede il clown, c'è chi ci vede lo scientifico. Magari uno ci vedesse sia il clown che lo scientifico!
Una cosa ne può essere due, una verità una volta affermata solo dai paradossi della religione,dalla poesia e dalle filosofie orientali e adesso anche dalla scienza:
La luce è sia onda che corpuscolo
La follia amorosa si sposa alla razionalità
Una madre può essere una guerriera
La vita sta accanto alla morte
Una caduta è preludio alla capacità di riprendersi
Uno stesso argomento può essere affrontato in modi diversi, messi uno a fianco dell’altro.
La poeticità dello spettacolo,inoltre, nasce dal fatto che due donne dei primi del Novecento, la danzatrice Loie Fuller e la regina Maria di Romania,esprimano il proprio bisogno d’amore e l’urgenza di riprendersi dopo un trauma parlando di argomenti come l’atto di vedere, la struttura della materia e la fisica della luce.
Il clown, nel suo significato profondo, è l’uomo privo di condizionamenti capace di accogliere il Mistero e di stupire di fronte alle meraviglie del Creato. Per questo lo abbiamo scelto come tecnica per un lavoro sul desiderio di Conoscenza, di cui la luce è simbolo fin dall’antichità.
In scena delle divinità greco-romane, impronte ben radicate nell’inconscio collettivo. Il Dio Marte fa luce sull’ingiustizia della nostra cultura che tende a separare il pensiero dal corpo. Il dio della comunicazione Hermes è strettamente connesso a Eros, il cui vero potere consiste nello spostare i confini della conoscenza creando legami complessi e plurali tra le cose.
Il “Teatro del Silenzio” è un’associazione giovanile composta da cantanti e attori nata per produrre nuova drammaturgia sulla base di un lavoro condiviso delle idee. Per noi conta il bagaglio di tecniche teatrali ma anche un pensiero sul mondo che nasca da studi di sociologia, filosofia, psicologia, letteratura etc. Federica Sansevero è un’attrice professionista che opera sul territorio da più di vent’anni e ben contenta di trasmettere i propri saperi. I ragazzi sono tutti molto motivati.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.