Regia: ANGELO GENERALI
Drammaturgia: GIAMPIERO PIZZOL
Attori: GIAMPIERO BARTOLINI
Altri crediti:
Parolechiave: NARRAZIONE, CAVALLO, CECITA', AMICIZIA, RINASCITA
Produzione: Officinateatro srl
Anno di produzione: 2014
Genere: Teatroragazzi (8-14) Prosa
Ecco dunque una storia vera, la cronaca della vita di un cavallo, qualcosa che forse
potrebbe interessare un allevatore o entrare nel taccuino di un veterinario. Ma la nostra storia,
come tutte le storie di questo mondo, può con un pizzico di arte teatrale, diventare un
racconto e attraverso l' intelligenza e la fantasia, comunicarci qualcosa di più dei semplici fatti.
Gli investigatori traggono dai fatti delle conclusioni, allo stesso modo gli artisti traggono
dai fatti un quadro, una poesia, uno spettacolo, insomma qualcosa che riguarda la vita e ci può
emozionare, sorprendere, commuovere, far ridere, coinvolgere e indicarci la trama invisibile
che sta sotto la realtà.
Protagonista della storia è un cavallo, non un purosangue leggendario che vince trofei o
un cavallo eroico che trionfa in battaglia, non un monumento equestre da piazza, ma un
animale come tanti altri. Una creatura con la stessa voglia di vivere che scorre in tutti gli esseri
che come noi respirano su questa terra.
King nasce e cresce come tutti suoi simili: è fatto per correre, ma la sua corsa si ferma
prima del tempo nella prigione di un box. King non si arrende e aspetta la libertà. E alla fine la
sua attesa viene premiata, può finalmente galoppare e trottare, ma la sfortuna sembra
accanirsi contro di lui.
King perde la vista. Cosa succede a un cavallo cieco? Lo aspetta il macello. Ma qualcuno
lo aiuta. Capita a volte che il destino ci mandi un dono prezioso e antico: un amico. Ancora una
volta King non si arrende e torna inaspettatamente a camminare, correre, vivere.
La sua vicenda è dunque quella di tutti noi, più o meno messi alla prova dal destino, una
piccola grande storia capace di farci galoppare con lui per un' ora sui versi di una ballata con il
sapore favoloso delle antiche leggende. Del resto uomo e cavallo hanno percorso da millenni la
stessa strada nel bene e nel male, nel lavoro e nella corsa.
King ci ricorda che il cavallo è qualcosa di più di un fatto sportivo o di un piacevole passatempo.
...E quando il suo muso accarezza la nostra mano noi tocchiamo un vivo e antichissimo
mistero che si svela solo a coloro che sanno guardare e ascoltare oltre le parole.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.