← Indietro
immagine-grande

"PALMINA - amara terra mia"

Collettivo Teatro Prisma

Genere Teatroragazzi (15-19) Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: GIOVANNI GENTILE

Drammaturgia: GIOVANNI GENTILE

Attori: BARBARA GRILLI

Altri crediti: Spettacolo patrocinato dal Comune di Modugno (Ba). Foto in locandina gentilmente concessa da Carmela Martinelli; grafica di Vincenzo Bisceglie.

Parolechiave: Inchiesta, mafia,denuncia, Puglia, verità.

Produzione: COMPAGNIA TEATRO PRISMA

Anno di produzione: 2016

Genere: Teatroragazzi (15-19) Prosa

Raccontare la verità, gridarla, senza fraintendimenti.
Sessanta minuti di un monologo complicato, forte, recitato ad un ritmo intensissimo, dal quale lo spettatore risulta rapito, catapultato in un’altra epoca, immobile sulle sedie.
Si ripercorrono le tappe della tragedia umana e giudiziaria di Palmina Martinelli, la 14enne fasanese uccisa nel 1981 e che sembra, ancora oggi, un peso per questa nazione.
Una storia che ancora si sussurra, che non si può ancora urlare e definire conclusa oggi, a 35 anni dai fatti.
Si parlerà di un Pubblico Ministero instancabile, Nicola Magrone, oggi sindaco di Modugno. Si parlerà di una silente criminalità organizzata, di giudici e sentenze incomprensibili e di un processo che sfocia nel paradosso.
Si parlerà principalmente di una vittima di mafia, della mafia pugliese, sì perché anche in Puglia c’è una mafia e si chiama Sacra Corona Unita.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera