← Indietro
immagine-grande

Le ragazze di Via Savoia, 31

Elisabetta Tulli

Genere Performance
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Eugenio Dura

Drammaturgia: Elisabetta Tulli

Attori: Elisabetta Tulli

Altri crediti: Musiche originali Andrea Calandrini ed Elisabetta Tulli

Parolechiave: monologo, musicale, civile, brillante, lavoro

Produzione:

Anno di produzione: 2016

Genere: Performance

15 gennaio 1951. Un fatto vero che commosse tutta Roma. Duecento candidate per un solo posto da dattilografa. La scala del palazzo dove erano in attesa del colloquio crolla. Anche Caterina, Ester, Lucia e Rosa aspettano su quelle scale; sono quattro donne frutto della fantasia dell’autrice, così diverse per origini, obiettivi e vita vissuta, ma complementari perché rappresentano “La donna” che dagli anni 50 ad oggi non ha fatto molta strada nel mondo del lavoro e anche loro vanno incontro al proprio destino.

«… Attraverso le parole scritte magnificamente per questo testo complesso, con una sedia ed una piramide di panni con i quali vestire di volta in volta i personaggi, Elisabetta Tulli ha viaggiato con leggerezza ed enorme capacità espressiva nelle storie, nei dialetti, nelle voci di Ester, Caterina, Lucia e Rosa, passando da una caratterizzazione all'altra con naturalezza disarmante. La tragedia dell'evento è stata resa teatralmente attuale grazie alla capacità che ha avuto la Tulli vestendo i personaggi di verità anche nella battuta brillante.» Maria Domenica Ferrara – Teatro.it

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera