Regia: Tiziano Panici
Drammaturgia: adattamento teatrale di Tiziano Panici e Alice Spisa
Attori: Renato Campese, Emanuele Avallone, Eugenio Di Vito, Rosa Diletta Rossi, Daniele Spadaro, Alice Spisa
Altri crediti: in collaborazione con Te.Ma. Teatro Comunale Mancinelli di Orvieto - Argot Produzioni (Ar.Té. Compagnia dei Giovani)
Parolechiave: pinocchio, circo, maschere, argot, ragazzi
Produzione: Ass.cult. ARGOSTUDIO
Anno di produzione: 2014
Genere: Teatroragazzi Figura Altro
< Ho pensato di fabbricarmi da me un bel burattino di legno; ma un burattino meraviglioso, che sappia ballare, tirare di scherma e fare i salti mortali. Con questo burattino voglio girare il mondo, per buscarmi un tozzo di pane e un bicchier di vino, che ve ne pare? >
Con queste parole il buon mastro Geppetto segna la sua condanna... o l’inizio di una grande avventura. Infatti il suo desiderio si realizzerà, ma come spesso accade, in maniera inaspettata. La nostra storia inizia quando finisce quella di Pinocchio. O meglio poco prima... non sappiamo infatti se verrà trasformato in un bambino vero. Noi lo troviamo a dirigere un folle teatro dei balocchi dove ogni attore/burattino è costretto a recitare la propria parte. Per Sempre! La strampalata compagnia vive su un carretto dimesso e dei frutti che la strada può offrire: un tozzo di pane e un bicchier di vino quando va bene e... i resti di una pera quando va male.
A “spingere il carretto”, c’è il vecchio “Polendina”, ormai consumato e stanco che però non si arrende e risponde al proprio dovere, visto che ogni uomo è artefice del proprio destino.
La celebre storia del burattino di legno rivive attraverso la fascinazione clownesca del circo e dell’arte di strada. Questa rivisitazione gitana della celebre opera restituisce agli spettatori di ogni età l’immagine di un’Italia ancestrale e picaresca sommersa nei suoi eterni limiti dove i personaggi della storia si aggirano trascinando un calesse magico che contiene la città de balocchi, il teatro di mangiafuoco e il ventre della balena... tutto l’universo di Pinocchio.
A questa compagnia di saltimbanchi è affidato il compito di raccontare la più bella di tutte le storie mai conosciute: Le Avventure di Pinocchio_Storia di un Burattino.
Per Sempre!!!
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.