← Indietro
immagine-grande

Piccole Storie Smarrite

Associazione 4gatti

Genere Teatroragazzi (5-9) Figura Altro
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Momò Monica Allievi

Drammaturgia: Monica Allievi dal testo originale "Subasta extraordinaria en el museo de todo lo perdido" di G. Iglesias

Attori: GB Dieni

Altri crediti: Progetto ombre: Anna Penone (La Corte della carta) Supervisione artistica pupazzi e marionette: Damiano Giambelli (Teatro del corvo) Foto di scena: Vins East Foto di locandina: Simona Paleari Riprese video: Antonio Mocciola e Walter Crippa

Parolechiave: Teatro ragazzi, ombre, teatro di figura, clownerie

Produzione: Associazione 4gatti in collaborazione con Associazione La Corte della carta

Anno di produzione: 2015

Genere: Teatroragazzi (5-9) Figura Altro

Lo spettacolo è tratto dal libro “Subasta extraordinaria en el museo de todo lo perdido”
di Gracia Iglesias, illustrato da Susana Rosique (edito in Spagna da La guarida ediciones).
Delizioso viaggio dentro una piccola stanza che custodisce oggetti smarriti dal cuore degli uomini.
Un clown si avventura alla scoperta di questo luogo segreto dove si raccontano delicate storie fantastiche e dove gli oggetti inanimati prendono vita: una camicia, un leone di pezza, un quadro e ancora, bolle di sapone, farfalle, pagine accartocciate, e... areoplanini di carta che lanciati verso il pubblico, innescano un gioco trascinante che rende lo spettacolo sempre diverso, imprevedibile, interattivo, unico e sorprendente.
Una collezione di semi di racconti nascosti, un vivaio di storie che fioriscono e si innaffiano con l’immaginazione.
La ricerca di una non banale e semplicistica interazione con il pubblico, ci ha portato a progettare uno spettacolo che ha la particolarità di cambiare a ogni replica. Proprio gli spettatori, attraverso un meccanismo che si avvale di aeroplani di carta, sono chiamati a scegliere di volta in volta la scena da rappresentare.
Il gioco con il pubblico determina quindi non solo variazioni di tempi ma anche di emozioni, sia per gli spettatori, che per lo stesso attore.

Informazione riservata agli Organizzatori

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera