Regia: Pippo Gentile
Drammaturgia: pippo gentile
Attori: Marco D'Agostin Francesca Foscarini Pippo Gentile Angela Graziani
Altri crediti: co-produzione OperaEstate Festival Veneto
Parolechiave: bacio, desiderio, famiglia, identità, coraggio
Produzione:
Anno di produzione: 2014
Genere: Teatro-danza
Rosaspina: una fiaba autentica che possiede in sé i segreti della vita e dell'animo umano che sia esso fanciullo o adulto: l'amore, il coraggio, il desiderio, la curiosità.
Una fiaba dunque fatta rivivere attraverso la danza, la parola narrata in rima ed il video. Linguaggi mescolati tra loro come fossero la trama di un tappeto dove la globale visione ne dona un quadro di colori ed emozioni.
Lo spettacolo non intende offrire una morale o momenti di riflessione, bensì donare un racconto che dia la possibilità a grandi e piccini, di immedesimarsi e provare emozioni.
Ecco perchè la scelta di un classico: il bene fin da subito è palesato, il male chiaramente configurato in un personaggio, pur avendo un certo potere, viene inevitabilmente sconfitto dai rappresentanti del bene.
C'é un filo rosso che percorre tutta la storia: un bacio, uno di quei baci tanto d'amore. Bacio dunque come simbolo e metafora dell'amore: un bacio per far passare il dolore, un bacio per dimostrare amore, un bacio per salutarsi e ritrovarsi, un bacio .
FONTI:
“Rosaspina” nella raccolta dei Fratelli Grimm
“Rosaspina” Roberto Piumini, Serena Riglietti
“La bella addormentata” Tahar Ben Jelloun
“Il Mago di Oz” Lynan Frank Baum
SCHEDA DIDATTICA:
BACIO: C'é un filo rosso che percorre tutta la storia: un bacio, uno di quei baci tanto d'amore. Bacio dunque come simbolo e metafora dell'amore: un bacio per far passare il dolore, un bacio per dimostrare amore, un bacio per salutarsi e ritrovarsi, un bacio .
IL DESIDERIO: cosa si è disposti a fare per realizzare i desideri. Ma cosa è giusto e cosa no.
LA FAMIGLIA: cosa significa e cosa è.
LA NASCITA/VITA/MORTE: il ciclo naturale della vita. Tutto nasce dall'amore e da quel bacio. Chi siamo noi, quali sono i lati chiari e belli di noi stessi e quali sono i lati scuri, quelli che non ci piacciono di noi stessi?
IDENTITA': chi siamo, cosa vogliamo......
FASI DELLA VITA: il passaggio da una fase all'altra, cosa succede dentro me stesso? Una riflessione sul tempo che passa e, passando, modifica.
IL CORAGGIO: ci vuole coraggio per........
IL DESTINO: che cos'è? Si può modificare? E' vero?
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.