← Indietro
immagine-grande

Anselmo e Greta

Dynamis

Genere Teatroragazzi
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Andrea De Magistris

Drammaturgia: Dynamis

Attori: Ilaria Bevere, Concetto Calafiore, Filippo Lilli, Dalila Rosa, Francesco Turbanti, Marta Vitalini

Altri crediti: Progetto visivo studio CO-CO Luci Paride Donatelli Video Germano Boldorini e Luca Dammicco Foto Luca Dammicco Testi scritti con Daniela Mitta Ufficio Stampa Marta Scandorza per F/M PRESS

Parolechiave:

Produzione: Produzione Dynamis / Tsi La Fabbrica dell'Attore

Anno di produzione: 2015

Genere: Teatroragazzi

Anselmo e Greta viene presentato in una forma di primo studio nel 2011 al Teatro Vascello di Roma. Il lavoro viene ripreso, evoluto e portato di nuovo in scena nel gennaio del 2015.

La fiaba dei fratelli Grimm è un pretesto per raccontare un mondo capovolto. “Anselmo e Greta” si struttura come racconto dell'inconscio, dove tutto è rovesciato: non ci sono i cattivi tradizionali né i buoni, è una mappa corale, il quadro possibile di una famiglia moderna dalle parossistiche relazioni. In scena gli attori si dichiarano come tali, ancora non personaggi, pronti ad interpretare la storia e a rovesciarla. Nella loro presenza, ingigantita da maschere con il volto fuori proporzione, manifestano il loro effimero, la loro adultità. Il bambino di fronte a questi corpi misteriosamente rimpiccioliti accetta incondizionatamente il paradosso, il gioco proposto. Il patto è stretto: è pronto ad entrare nella storia e a crederci.

I protagonisti, Intrappolati nei vestiti della festa, si muovono in dinamiche quotidiane sistematiche e ripetitive, mentre gli adulti si fanno sempre più marginali, assenti. Sottratti al presente da distrazioni
hi-tech.

La paura del bosco, ideale, più simile ad un parcheggio desolato, fatto di paure, di isolamento e di abbandoni, si fa elemento vitale, passaggio rigenerante. Il bosco-crisi è iniziazione, crescita, tutto mette in gioco e tutto evolve per la conquista di una nuova identità. Nel buio suoni di un'eco lontana, per Anselmo e sua sorella Greta si intravede una nuova possibilità in un incontro sorprendente.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera