← Indietro
immagine-grande

Proclami alla nazione

Elisabetta Granara

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Elisabetta Granara, Giancarlo Mariottini, Sara Sorrentino, C

Drammaturgia: Elisabetta Granara, Giancarlo Mariottini, Sara Sorrentino, Carlo Strazza

Attori: Elisabetta Granara, Giancarlo Mariottini, Sara Sorrentino, Carlo Strazza

Altri crediti:

Parolechiave: proclami, linguaggio, lingua, comunicazione, cervello

Produzione: SNC GranaraMariottiniSorrentinoStrazza

Anno di produzione: 2015

Genere: Prosa

C’è qualcosa che vogliamo dire, abbiamo bisogno di dirlo alla nazione, dalle finestre, dai terrazzi, dai tetti. Ci batte nella testa e deve diventare proclama. Uno spettacolo sulla voglia di “dire”, per provare a smettere di tacere, con ironia, in onore dell’azione buona e prolifica.
Questa l’idea originaria che ha spinto quattro attori-autori a confrontarsi sul tema del linguaggio e della sua potenza comunicativa per un progetto pensato per finestre affacciate su piazze e cortili. Dopo una stagione di concorsi e tournée, in cui sono state testate le potenzialità di quel progetto iniziale, i quattro attori hanno deciso di andare oltre, di procedere nella scrittura al dilà di quella prima “facciata”, per trasportare le loro riflessioni nello spazio chiuso del teatro.
Dal fuori al dentro, quattro finestre, quattro personaggi, quattro possibilità di affacciarsi al mondo per dire la propria diventano l'inizio di un viaggio attraverso il linguaggio, fin dentro il cervello, per scoprire che si può parlare anche senza avere qualcosa da dire, oppure dire col rischio di essere fraintesi. Questo è il problema della comunicazione, in tempi in cui le possibilità sono innumerevoli: stare zitti o parlare, scegliendo di correre il rischio? C’è una via di mezzo, la più facile e la più pericolosa: parlare senza dire niente, perché gli argomenti mancano ma la gente è lì che aspetta e bisogna accontentarla.

La Società in nome collettivo Granara Mariottini Sorrentino Strazza (SNC) è nata con il progetto “Proclami alla nazione”. Fanno parte della società questi quattro attori-autori genovesi con storie diverse. Elisabetta Granara è factotum della compagnia Il Gruppo di Teatro Campestre, attiva dal 2008; Giancarlo Mariottini lavora con il Teatro dell'Ortica e parallelamente sviluppa progetti teatrali autonomi; Sara Sorrentino si è formata a partire dal Laboratorio Gruppolimpido e Carlo Strazza proviene dalla compagnia teatrale Banda Kurenai

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera