Regia: FRANCESCO LESCHIERA
Drammaturgia: ELABORAZIONE DRAMMATURGICA DI ANTONELLO ANTINOLFI E FRANCESCO LESCHIERA
Attori: SONIA BURGARELO , ETTORE DISTASIO,ALESSANDRO MACCHI, GIULIA PES, MATTEO IPPOLITO
Altri crediti: SCENE E COSTUMI DI FRANCESCO LESCHIERA, ALICE MANIERI E CHIARA BARTALI LUCI DI LUCA LOMBARDI SCENOGRAFIE DIGITALI DORA VISUAL ART ASSISTENTE ALLA REGIA EDOARDO VISENTIN
Parolechiave:
Produzione: TEATRO DEL SIMPOSIO IN COLLABORAZIONI CON MANIFATTURE TEATRI MILANESI
Anno di produzione: 2015
Genere: Prosa
Perché scegliere un testo classico e un autore classico?
Perché scegliere un testo classico di Cechov, come Zio Vanja in un periodo storico dove siamo idealmente sempre più spinti verso la drammaturgia contemporanea?
I motivi che mi hanno spinto a scegliere tale testo sono molteplici. Primo su tutti la tematica e la voglia di raccontare l'identità dell'uomo, psiche e materia, attraverso i personaggi cechoviani, nei quali ritrovo una contemporaneità disarmante.
Secondo motivo, non meno importante del primo, il rinnovare una scelta già proposta in altre occasioni, il voler sperimentare partendo dall’elaborazione drammaturgica che si concentra innanzitutto sulla sottrazione di alcuni personaggi principali; ciò non si traduce nella loro assenza, ma al contrario essi sono presenti nelle parole e nel pensiero degli altri.
Si esprime inoltre la volontà di proseguire il percorso che il Teatro del Simposio ha intrapreso qualche anno fa, ossia quello di contaminare i nostri lavori con altre forme d’arte come la performance, l’installazione, il light design ecc.
In tale contesto la scelta del titolo, “beyond Vanja”, indica proprio questa necessità di andare oltre la semplice trasposizione del testo, cercando invece nuove forme di rappresentazione senza mai tradire l’essenza delle atmosfere e delle tematiche.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Link:
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.