Regia: Tom Corradini
Drammaturgia: Tom Corradini
Attori: Tom Corradini
Altri crediti: Consulenza artistica: Michele Didedda
Parolechiave: Teatro comico, Fascismo, Monologo, Clown, Mussolini
Produzione: TOM CORRADINI Teatro
Anno di produzione: 2015
Genere: Teatroragazzi (14-18) Prosa Performance
Un viaggio nella mente complessa di un leader politico - ammirato persino da Winston Churchill che arrivò a definirlo “il più grande legislatore vivente” - che voleva diventare il re d'Europa ed è finito per esserne il giullare.
24 luglio 1943 – Il Gran Consiglio del Fascismo si riunisce per discutere la deposizione di Benito Mussolini. Rinchiuso all'interno del suo studio di Palazzo Venezia, il Duce ricorda come il destino lo ha condotto, partendo da umili origini ad essere il capo supremo dell'Italia. Un'incredibile parabola che avrebbe ispirato l'ascesa al potere di Adolf Hitler e trascinato un uomo che si credeva un genio alla totale disfatta militare, risultando, agli occhi di tutto il mondo, un ridicolo clown, Il ritratto di un uomo autoritario e determinato, ma anche sentimentale e profondamente umano, che si rivela, intimamente, nel suo momento di maggiore vulnerabilità.
Nominato per il Performance Award (miglior interpretazione) al Fringe Festival di Praga 2015
In cartellone al Fringe Festival di Praga nel maggio 2015
In cartellone al Fringe Festival di Brighton 2016
In cartellone Avignone Off 2017
Lo spettacolo viene distribuito in tutta Italia sia per la STAGIONE SERALE sia per la stagione di TEATRO RAGAZZI (triennio delle scuole superiori di secondo grado). Vedere nella sezione "Note" della scheda date e ulteriori informazioni o andare su http://www.tomcorradini.it/it/calendario/ per vedere il calendario provvisorio.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Link:
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.