← Indietro
immagine-grande

QUESTA SONO IO

Compagnia Teatro Libero

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Alessandro Castellucci

Drammaturgia: Corrado d'Elia - da un romanzo di Federico Guerri

Attori: Monica Faggiani

Altri crediti: scene Andrea Finizio luci Alessandro Tinelli contributi audio video Viola Cadice, Andrea Finizio

Parolechiave: donne, TV, confessione, thriller

Produzione: Compagnia Teatro Libero

Anno di produzione: 2015

Genere: Prosa

“Un primissimo piano, prego.
Che cosa vedete?
La venditrice di baci?
Miss Sbarazzina?
La ballerina di un telequiz?
La soubrette?
La vergine, la puttana, l'insegnante?
Vedete un'assassina a sangue freddo?
Scegliete la vostra versione.
Presto sarà disponibile un televoto.
L'importante è che restiate sintonizzati.
L'importante è che non cambiate canale.”
 
Laura Prete - ex reginetta di bellezza, ex soubrette, ex inquilina della più famosa Villa della televisione, attuale fidanzata d'Italia e direttrice della BES, la Scuola per la Bellezza, l'Eleganza e lo Spettacolo - spara in testa, in diretta televisiva, al più rispettato showman della nazione. Perché lo fa?
Laura in questo spettacolo ci dà la sua risposta. Le sue risposte. Tre risposte che sono tre parti di Laura, tre Verità.
A quale sceglierete di credere?
 
Tre racconti che come in un thriller si compongono e scompongono di continuo.
Tre donne che altro non sono che possibili parti di ogni donna, possibili aspirazioni, possibili paure.
Tre fasci di luce su un palcoscenico per delineare tre cerchi che si scomporranno e sovrapporranno di continuo.
 
Uno spettacolo che nel raccontare le vicende di una donna che racchiude in sé Purezza e Miseria, riesce anche a mostrarci, in maniera originale, il nostro Tempo con le sue nefandezze, i suoi orrori e i suoi misfatti.

Informazione riservata agli Organizzatori

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera