← Indietro
immagine-grande

I ragazzi del cavalcavia

industria indipendente

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Erika Z. Galli e Martina Ruggeri

Drammaturgia: Erika Z. Galli e Martina Ruggeri

Attori: Daniele Pilli Michael Schermi Maziar Firouzi Francesco La Mantia Alberto Alemmanno

Altri crediti: In collaborazione con Carrozzerie N.O.T. Roma Costumi Livia Fulvo Musiche originali Diego Buongiorno Disegno Luci Gigi Martinucci

Parolechiave: ragazzi, cavalcavia, sassi, noia, natale

Produzione: Industria Indipendente

Anno di produzione: 2015

Genere: Prosa

Cinque uomini, una famiglia: la famiglia F. La famiglia F. è formata da quattro fratelli e uno zio acquisito, ragazzi come tanti, con un lavoro e una città alle calcagna, la Città di T.
Tra la noia e la voglia di rivalsa sulla vita, i Fratelli F. e lo Zio Tex si muovono tra eccessi e prese di coscienza eseguendo quello che pare essere un atto già predestinato dalla vita.
La storia raccontata in questo dramma è ispirata a fatti realmente accaduti.
Come ogni ispirazione nasce da una particolare eccitazione della mente e ha quindi a che fare con la fantasia e il sentimento che ci ha spinto a trasfigurare questa storia, tuttavia considerando la realtà.
Per tale motivo le ambientazioni, il tempo e i personaggi sono stati modellati non con tentativi documentaristici, ma per riportare alla memoria uno specifico scenario della realtà, quello del 1996, quando un gruppo di fratelli tortonesi, i fratelli Furlan, lanciò dal cavalcavia della Cavallosa di Tortona il masso di tre chili che uccise Maria Letizia Berdini “per scacciare la noia, non sapendo come trascorrere una serata d’inverno nel periodo natalizio”.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera