Regia: Virginia Martini
Drammaturgia: Virginia Martini
Attori: Antonio Branchi
Altri crediti: collaborazione tecnica e artistica Matteo Procuranti
Parolechiave: Teatro civile, femminicidio, Otello
Produzione: Blanca Teatro e Occupazioni Farsesche con il contributo di SPI-CGIL Toscana
Anno di produzione: 2013
Genere: Prosa
Il tema: la violenza degli uomini sulle donne.
Violenza sessuale,violenza domestica, violenza psicologica, violenza verbale. Violenza.
In scena un uomo. Solo. Si interroga, attraverso le voci di molteplici personaggi, sulle origini e sulle cause di un rapporto sbagliato fin dal principio, fino da Adamo ed Eva.
In aiuto William Shakespeare. Otello e Desdemona.
Uno spettacolo sulla possibilità e sulla necessità di reagire, di opporsi, di modificare la realtà esistente. Uno sguardo spigoloso su un tema difficile ma con la volontà precisa di opporsi a quell'atteggiamento sensazionalistico che affolla i programmi televisivi. Comprendere le ragioni della violenza di genere per innescare quel cambiamento culturale che metta al bando disparità, pregiudizi e ignoranza che tra le mura domestiche, sul posto di lavoro, a scuola, per strada, rende le donne vittime sacrificali di una cultura maschilista, patriarcale e bigotta di cui ritroviamo gli effetti più tragici su i titoli dei giornali
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori